“Piazza Edison ancora senz’acqua, l’amministrazione dia risposte”: la denuncia di Lbc

"Circa 300 persone, e tra queste famiglie composte anche da sei persone, sono sempre più in difficoltà", il commento

“L’acqua è un bene primario per tutti i cittadini. Evidentemente non per i residenti di Piazza Edison, che sembrano non averne diritto. Arrivano infatti da un fine settimana, l’ennesimo, senza acqua dai rubinetti. Nel quartiere questa è ormai un’emergenza igienico sanitaria, oltre che etica. Circa 300 persone, e tra queste famiglie composte anche da sei persone, sono sempre più in difficoltà. È un gravissimo il disservizio di Acqualatina che dura ormai da troppo tempo e che si aggrava nel periodo estivo e sul quale l’amministrazione comunale continua ad essere sorda”. Così Lbc sollecita ancora il Comune a intervenire per porre rimedio a un problema che affligge centinaia di abitanti di uno dei quartieri di Borgo Podgora.

A nulla sono servite finora le richieste del comitato dei residenti di essere ascoltato in commissione Lavori pubblici, in commissione Urbanistica e di essere ricevuto dalla sindaca e dagli assessori competenti. L’ultima richiesta risale ad aprile. Anche il movimento di Latina Bene Comune si era interessato del caso chiedendo con urgenza, a novembre 2023, la convocazione delle commissioni per discutere possibili soluzioni. “Di risultati concreti – continua Lbc – non ce ne sono. E ieri i cittadini del quartiere hanno dovuto richiedere ad Acqualatina un’autobotte, che non è mai arrivata. I residenti non sono stati avvisati dell’interruzione e non hanno mai ricevuto risposta alle loro richieste. Ora torniamo a chiedere la convocazione urgente di una commissione alla presenza dei vertici di Acqualatina. E’ ora che l’amministrazione prenda in mano la situazione e informi i cittadini e le forze politiche dei passaggi che si stanno portando avanti per risolvere la situazione, perché da sempre in piazza Edison mancano le principali opere di urbanizzazione. Chiediamo risposte a nome di quei cittadini che non possono essere considerati e trattati come cittadini di serie B. Siamo del resto ancora in attesa di avere aggiornamenti sul Ppe di Borgo Podgora. Anche questo è di serie B?”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Lungomare, il punto degli assessori Di Cocco e Cosentino nella seduta di Question time

I chiarimenti dei due componenti della giunta in merito a intrattenimento musicale, parcheggi e bagnini nella stagione estiva

Approvata nella Commissione urbanistica la Variante al Piano Saraceno, la soddisfazione di Belvisi

"Con questo atto cancelliamo un immobilismo sul tema dell’edilizia residenziale pubblica che persisteva in questo Comune"

Tiero (FdI): “D’accordo con Scalco, no a ripristino centrale nucleare di Borgo Sabotino”

"Considero infatti imprescindibile che vengano ascoltati i residenti, la popolazione e l'intera comunità locale su un tema di grande impatto"

Ambiente, la Regione approva nuovo piano qualità dell’aria

L’obiettivo comune deve restare quello di ridurre i livelli di inquinamento evitando ulteriori sanzioni da parte dell’Unione Europea

Un’arena per gli eventi al lido a ridosso dell’area parco, Lbc chiede chiarezza

"Dato che ci troviamo a pochi metri dal lago di Fogliano – spiega il gruppo – crediamo sia necessario fare massima chiarezza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -