“Piazza Pazza” a Toscanini, l’evento per scoprire che aspetto ha il quartiere se raccontato dai ragazzi

Martedì il laboratorio con l’affissione dei manifesti realizzati dagli alunni della scuola secondaria di primo grado dell'IC Toscanini

Il prossimo 27 febbraio, alle 10:30, in Piazza della Comunità Europea, prende vita “Piazza Pazza”, un evento-laboratorio che prevede l’affissione di trenta manifesti, realizzati dalla classe 2A della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Toscanini. Questi manifesti sono il risultato tangibile di Microfficine del Possibile, un progetto di esplorazione creativa del quartiere, curato da Incolto Studio e realizzato in ambito scolastico, grazie alla collaborazione delle docenti e alla partecipazione degli studenti.

Incolto Studio, gruppo di tre laureandi provenienti da diverse università (Ensci di Parigi, Politecnico di Milano, Isia di Urbino), nelle scorse settimane ha promosso e sviluppato un percorso di ricerca nel contesto della rigenerazione urbana del quartiere, già avviata negli scorsi anni dal Comune di Aprilia e dai progettisti di “Prossima Apertura”. Nell’arco di tre incontri, allieve e allievi sono stati guidati a osservare, sperimentare e raccontare i luoghi del quartiere. È nata così una serie di poster, che offre agli abitanti una lettura immaginifica della “Piazza Gialla”, espressa attraverso le percezioni e le prospettive, spesso inedite, di ragazzi e ragazze che vivono nel quartiere.

Questo evento rappresenta il capitolo conclusivo di un racconto che nasce e ritorna nello spazio pubblico, attraverso la condivisione di un momento di festa a cui tutti gli abitanti sono invitati a partecipare. Saranno presenti Elvis Martino, Assessore alla Cultura, Istruzione, Politiche Educative ed Europee, i rappresentanti dell’I.C. Toscanini e il team del progetto Prossima Apertura, per sostenere il valore dell’iniziativa e per ribadire l’importanza del coinvolgimento attivo degli abitanti, giovani e adulti, affinché lo spazio pubblico sia realmente un luogo di comunità. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -