Picchia, violenta e minaccia di morte la moglie: scatta il divieto di avvicinamento per un 47enne

Terracina - Negli anni la situazione sarebbe degenerata ulteriormente a causa del presunto uso da parte dell’uomo di alcol e droghe

La Polizia di Stato di Terracina, lo scorso 10 novembre, ha dato esecuzione all’Ordinanza che dispone la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai figli, fissando in 200 metri la distanza di sicurezza da mantenere e prescrivendosi il divieto di comunicazione con qualsiasi mezzo, nei confronti di un 47enne originario di San Felice Circeo (LT), compagno e padre delle predette persone offese.

Nell’Ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Latina su richiesta della Procura della Repubblica di Latina, vengono contestati all’indagato i reati di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale continuati perpetrati in danno della moglie in fase di separazione.

La donna, che entrava in contatto con personale della Polizia di Stato per altri motivi, si apriva ad un racconto di una vita che l’aveva vista subire soprusi e violenze da parte del compagno, molti dei quali commessi anche alla presenza dei figli.

I numerosi episodi di violenza subiti e denunciati dalla donna venivano vagliati e riscontrati nella conseguente attività investigativa consentendo di mettere in luce le condotte dell’indagato che negli anni aveva instaurato, in seno alla compagine familiare, un clima di terrore dal quale derivava un totale stato di soggezione psicologica. Lo stesso, per quanto ricostruito, aveva ripetutamente ingiuriato la compagna anche sputandole sul volto e minacciandola di morte. La donna avrebbe subito percosse in diverse circostanze ed anche nel corso della gravidanza, mentre in una circostanza ha rischiato il soffocamento con un cuscino.

Negli anni la situazione sarebbe degenerata ulteriormente a causa del presunto uso da parte dell’uomo di alcol e droghe.

L’uomo inoltre dovrà rispondere del reato di violenza sessuale avendo costretto la compagna a subire plurimi rapporti sessuali minacciandola anche con un coltello.

Nonostante la donna da circa un anno e mezzo fosse riuscita ad allontanare il compagno dalla casa familiare, lo stesso, anche recentemente, minacciava di incendiare l’abitazione pretendendo di essere riaccolto e allontanandosi solo a seguito dell’intervento della Polizia. Alla luce dei comportamenti assunti anche di recente dall’indagato che ha dimostrano come ci si trovi dinanzi ad un soggetto privo di autocontrollo e che non ha accettato la separazione, la donna si determinava a procedere nei suoi confronti proponendo formale denuncia che, a seguito delle indagini, consentiva l’emissione della Misura cautelare a suo carico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Droga pronta per lo spaccio e una pistola in casa, arrestato un 26enne

Minturno - Il giovane è stato trovato all'interno della sua abitazione con oltre 100 grammi di hashish e materiale per il confezionamento

Auto in fiamme nella notte, indaga la Polizia

L'incendio nella zona di via Quarto a Latina. Sul posto i Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme. Indaga la Polizia

Viola l’allontanamento da casa, scatta l’aggravamento ai domiciliari per un 41enne

Fondi - Il provvedimento restrittivo è stato emesso per le inosservanze da parte dell’indagato delle prescrizioni impostegli

La salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, fedeli in fila per entrare: tanti dalle province di Latina e Frosinone

L’esposizione del corpo del pontefice durerà tre giorni: oggi fino alla mezzanotte, domani dalle 7 alle 24 e venerdì dalle 7 fino alle 19

Sette nuovi agenti della Polizia Locale, la visita del sindaco Celentano

La prima cittadina è stata ricevuta dalla vice comandante Sabrina Brancato e dai vice commissari Emilio Boscaro e Marco Chittaro

Vende un articolo per auto senza consegnarlo, 72enne denunciato per truffa

Sezze - L'uomo vittima della truffa aveva effettuato un bonifico di 150 euro senza mai ricevere l'oggetto acquistato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -