Pillola anticoncezionale gratuita per tutte le donne: la rivoluzione “rosa”

Il Comitato prezzi e rimborso ha selezionato le pillole che potranno essere rese gratuite per tutte le donne, senza limitazioni d’età

Il Comitato prezzi e rimborsi (Cpr) dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la gratuità di alcune pillole anticoncezionali, ovviamente non di tutte quelle che sono in commercio, per tutte le donne“. A farlo sapere è Giovanna Scroccaro, presidente del Cpr Aifa.

“Si tratta di un bel traguardo- ha proseguito Scroccaro- è stata fatta una valutazione anche dei costi delle varie pillole contraccettive che sono in commercio a prezzi molto variabili, perché si va dai 4 ai 20 euro al mese, quindi con l’aiuto prezioso del lavoro che è stato fatto dalla Cts, il Comitato prezzi e rimborso ha selezionato le pillole che, a suo modo di vedere, potranno essere rese gratuite per tutte le donne, senza limitazioni d’età“.

Il costo stimato per per lo Stato si aggirerà “intorno ai 140 milioni di euro all’anno“, ha infine concluso Scroccaro.

I COMMENTI

“Finalmente! L’Aifa ha deciso che la pillola contraccettiva per tutte le donne e la terapia che protegge dal contagio con sieropositivi siano gratuite. Ora è importante che consultori ed educazione vengano potenziati“. Lo scrive su Twitter Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico. Le fa eco la senatrice del Pd Cecilia D’Elia: “Finalmente! Una decisione che stavamo aspettando. Alcune regioni lo avevano già deciso per le più giovani. L’Aifa adesso ha autorizzato la gratuità della pillola anticoncezionale per tutte le donne, un passo avanti importante per la tutela della salute sessuale e riproduttiva”. 

Finalmente, una decisione attesa e giusta. La gratuità della pillola anticoncezionale autorizzata dall’ Aifa è un grande passo che rafforza l’autodeterminazione delle donne”, commenta Luana Zanella, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera. -Fonte Agenzia DIRE.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità: prima risonanza magnetica 1,5 Tesla per l’ospedale di Colleferro

Ieri, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, la cerimonia inaugurale con il presidente della Regione Lazio

Regione – Presentato il calendario della “Corretta Alimentazione” 

Circa 80 studenti hanno avuto l’opportunità di partecipare a un dialogo interattivo, ponendo domande e approfondendo tematiche

Influenza, casi in aumento: sono 8.810.000. Superata intensità ‘alta’

L’incidenza è in forte aumento solo nelle fasce di età pediatrica, soprattutto nei bambini sotto i cinque anni di età

Linfoma diffuso a grandi cellule B, il nuovo approccio terapeutico funziona

Uno studio ha misurato l'impatto generato dall'introduzione del nuovo approccio terapeutico con polatuzumab

Virus TOSV, crescono i casi di malattia neuroinvasiva: il ruolo delle anomalie climatiche

Un arbovirus trasmesso dai flebotomi: arriva lo studio coordinato dall’Iss appena pubblicato sulla rivista Eurosurveillance

“Lista di Valutazione Preventiva”: Ponza Vascular Check-up Study come modello di assistenza al cittadino

Il Dr. Gianluigi Rosi dopo 5 anni di inizio del progetto nuovamente a Ponza per controllare i cittadini a rischio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -