Pioggia di fragole spagnole sull’Italia. L’allarme: “Attenti alle etichette”

Se nella pubblicità affissa si parla di fragole italiane nell’etichetta apposta sul prodotto ci deve essere scritta la provenienza

Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza di una importante produzione italiana in questo settore, ha deciso di fare rotta sulla penisola iberica per reperire il prodotto da posizionare sugli scaffali ad un prezzo più conveniente.

Coldiretti Campania lancia l’allarme: “I consumatori devono fare massima attenzione prima di mettere un cestino di fragole nel carrello. Se nella pubblicità affissa nei punti vendita o nei volantini si parla di fragole italiane allora nell’etichetta apposta sul prodotto ci deve essere scritta chiaramente la provenienza”.

La questione è tutta chiaramente economicaAi produttori vengono offerti 1,20 euro al chilo, la grande distribuzione compra dagli intermediari a 2,40 euro al chilo e sullo scaffale il consumatore trova le fragole a 3,90 euro al chilo.

Mentre la grande distribuzione gioca al ribasso acquistando dalla Spagna, la merce italiana resta sulle piante. I coltivatori di fragole della Campania hanno il 70% della produzione da raccogliere. Una volta che questo prodotto arriverà su di un mercato già saturo di prodotto spagnolo, il prezzo crollerà ulteriormente con grave danno per le nostre aziende a chilometro zero.

Una situazione sulla quale occorre fare chiarezza serrando i controlli sulle pratiche di acquisto della grande distribuzione che mettono in crisi i piccoli produttori. Sono due le parti da tutelare: da un lato ci sono le aziende che programmano il ciclo produttivo in funzione degli ordini della gdo e dall’altro i consumatori che si aspettano di assaggiare fragole a chilometro zero ed invece si ritrovano con un prodotto che ha fatto una lunga strada prima di essere posto in vendita. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atti persecutori e violenza di genere, Polizia e associazione “La Scuola di Atene” firmano il protocollo

Il Questore Vinci e Gabriele Marano, rappresentate dell'associazione, hanno siglato il protocollo "Themis"

Sezze – Nextown challenge, opportunità per lo sviluppo locale: le domande dovranno essere presentate entro il 24 aprile

L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la Sagra del Carciofo

Università, Disco Lazio pubblica i risultati del bando dedicato alle vittime di violenze o in situazioni di disagio

Bando lanciato quest'anno. Di queste le richieste ammesse e finanziate sono 136 per un totale di 589.328,79 euro

Incidente sul lavoro a Borgo Santa Maria, Uil: “Vicinanza e solidarietà alla comunità indiana del pontino”

"Con le nostre categorie della Feneal e della Uila abbiamo stabilito un contatto con i familiari di Singh per raggiungere l’Italia"

“Marconi: la giovane storia del wireless”, l’URS premia i giovani talenti del concorso

Le scuole hanno partecipato a incontri formativi che hanno esplorato temi tecnologico-scientifici e storico-artistico-culturali

Dazi, Confeuro: “Ok Meloni da Trump ma Ue guardi altri mercati a tutela agricoltura”

"Parliamo di economie in forte crescita, dove si aprono importanti opportunità per l’export agroalimentare"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -