Polemiche in question time, Identità Setina attacca le minoranze

Il segretario Cinzia Ricci: "Mai un'azione che possa far pensare ad un atteggiamento collaborativo e di crescita per la città"

“Quanto accaduto martedì pomeriggio in question time ha dell’assurdo e del paradossale. Altro che mancanza di democrazia, qui piuttosto si parla di mancanza di basi amministrative (basti vedere il tenore di alcune delle interrogazioni presentate) e di strumentalizzazione del ruolo, per non parlare del vizio che hanno molti componenti della minoranza consiliare di alzarsi dall’aula al momento del voto invece che prendersi la responsabilità di votare, chiaramente contro la volontà e l’indirizzo dell’attuale maggioranza politica della città”.

Non utilizza giri di parole Cinzia Ricci, segretaria politica di Identità Setina, per commentare quanto accaduto nel corso della riunione di martedì a Sezze, con le minoranze che hanno deciso di abbandonare l’aula considerando l’atteggiamento della maggioranza troppo autoritario ed irrispettoso: “Di irrispettoso – spiega Cinzia Ricci – c’è piuttosto l’atteggiamento delle opposizioni, che continuano a recitare il mantra della disponibilità a costruire fattivamente, mentre poi continuano a fare ostruzionismo e a rendersi non collaborativi. Alzarsi dall’aula, poi, è un atteggiamento non rispettoso nei confronti dei loro stessi elettori che, evidentemente, li hanno votati per altri motivi, non per togliersi dalla mischia nel momento in cui serve prendere posizioni politiche ben definite, anche se di diniego delle proposte avanzate dalla maggioranza.

Dal canto nostro – spiega ancora la segretaria – siamo consapevoli che queste azioni puntano solo a cercare di minare il nostro impegno per riuscire ad ottenere risultati positivi per la città che siamo stati chiamati ad amministrare. La maggioranza, insomma, non si farà intimidire da questi atteggiamenti utili solo a sollevare inutili polveroni mediatici. Restiamo, come è nella nostra indole, disponibili ad ogni forma di confronto costruttivo, di certo non questi esempi di quella “democrazia” che gli esponenti delle minoranze implorano, ma che, di contro, dimostrano di non aver compreso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -