Politiche giovanili: Approvato ‘Punto Unico’, stanziati cento mila euro dalla Regione

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato il progetto "Punto Unico di Accesso Giovani"

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato il progetto “Punto Unico di Accesso Giovani”, destinando 100.000 euro di risorse regionali in materia di Politiche giovanili per la realizzazione del progetto.

L’obiettivo è costituire un Punto unico di accesso (PUA) per comunicare in modo più efficace ai giovani le tante opportunità messe a disposizione dalla Regione e semplificare il processo di fruizione di tali opportunità, a fronte dell’attuale frammentazione burocratica e degli interventi disponibili.

«Con questa iniziativa semplifichiamo la burocrazia, coinvolgiamo più attivamente i giovani, efficientiamo la spesa a loro favore, spesso frantumata in mille rivoli e procedure. La PA deve essere chiara e utilizzabile dai cittadini in modo diretto, superando certe complessità che sono poi il motivo per cui le persone non riescono a beneficiare delle iniziative. Un problema ancora maggiore con i giovani che, giustamente, chiedono piattaforme performanti e non scartoffie. Siamo noi a doverci adeguare ai cittadini, non il contrario, e per questo motivo siamo lieti di dare il benvenuto ai PUA, una piccola rivoluzione nella direzione della semplificazione e dell’efficacia. La riprova di una Regione vicina ai cittadini e ai giovani». Lo dichiara Simona Baldassarre, Assessore alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -