Pomezia – Donata al Museo cittadino l’opera “Torre” dell’artista Stefano Trappolini

La cerimonia di donazione e di acquisizione del dipinto si è svolta presso il Museo Città di Pomezia - Laboratorio del Novecento

Il patrimonio del Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento si arricchisce dell’opera “Torre” realizzata dall’artista Stefano Trappolini in occasione del lancio della mostra INCURSIONIMUSEALIXXI – STEFANO TRAPPOLINI. La Contemporaneità della Storia nel Pensiero e nell’Azione, patrocinata dai Comuni di Pomezia, Velletri, Cremona, e realizzata con il contributo della Regione Lazio.

La cerimonia di donazione e di acquisizione del dipinto si è svolta presso il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento alla presenza del Commissario Straordinario Giancarlo Dionisi che ha consegnato all’artista, in segno di gratitudine, una pergamena con la quale si riconosce il valore della sua opera in relazione alla storia del territorio e alla missione statutaria del Museo.

Voglio innanzitutto ringraziare il prof. Stefano Trappolini per la donazione di questa pregevole opera al Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento e per avere scelto la sua Pomezia per l’allestimento della mostra, cuore dal progetto curato dal direttore del Museo, Claudia Montano, in occasione del 3° Compleanno del Museo e dell’83° Anniversario dell’Inaugurazione della Città – ha detto il Viceprefetto Giancarlo Dionis due ricorrenze importanti per la città e per tutta la comunità pometina che ne definiscono l’identità culturale e che ci apprestiamo a festeggiare insieme. La celebrazione in tutte le forme artistiche della genesi di ogni città è determinante nell’identificarne i tratti caratterizzanti e la mostra presentata oggi rappresenta un fulgido esempio del valore del ricordo e dell’attualità della Storia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin

Lievito: una domenica ricca di appuntamenti

Palazzo M si colora per i bambini con Lievito Kids. Spazio anche a teatro, musica, letteratura e approfondimento

Inaugurata la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

Appuntamento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi - tech, fattoria didattica, concerti

La Provincia di Latina protagonista dell’Appia Week 2025

Tra i territori più attivi quello di Terracina, con il Circolo Legambiente “Pisco Montano”, con il patrocinio della Provincia di Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -