Il patrimonio del Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento si arricchisce dell’opera “Torre” realizzata dall’artista Stefano Trappolini in occasione del lancio della mostra INCURSIONIMUSEALIXXI – STEFANO TRAPPOLINI. La Contemporaneità della Storia nel Pensiero e nell’Azione, patrocinata dai Comuni di Pomezia, Velletri, Cremona, e realizzata con il contributo della Regione Lazio.
La cerimonia di donazione e di acquisizione del dipinto si è svolta presso il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento alla presenza del Commissario Straordinario Giancarlo Dionisi che ha consegnato all’artista, in segno di gratitudine, una pergamena con la quale si riconosce il valore della sua opera in relazione alla storia del territorio e alla missione statutaria del Museo.
“Voglio innanzitutto ringraziare il prof. Stefano Trappolini per la donazione di questa pregevole opera al Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento e per avere scelto la sua Pomezia per l’allestimento della mostra, cuore dal progetto curato dal direttore del Museo, Claudia Montano, in occasione del 3° Compleanno del Museo e dell’83° Anniversario dell’Inaugurazione della Città – ha detto il Viceprefetto Giancarlo Dionis – due ricorrenze importanti per la città e per tutta la comunità pometina che ne definiscono l’identità culturale e che ci apprestiamo a festeggiare insieme. La celebrazione in tutte le forme artistiche della genesi di ogni città è determinante nell’identificarne i tratti caratterizzanti e la mostra presentata oggi rappresenta un fulgido esempio del valore del ricordo e dell’attualità della Storia”.