Potature e cura del verde pubblico, continuano gli interventi a Formia

Sono iniziati questa settimana gli interventi di trattamento endoterapico dei pini domestici presenti in via Lungomare della Repubblica

Continuano gli interventi di potatura e di cura del verde pubblico sul territorio comunale. Dal lungomare di Formia centro a Penitro fino a Maranola. Sono iniziati questa settimana i lavori di potatura e di trattamento endoterapico dei pini domestici presenti in via Lungomare della Repubblica, di cui l’ultimo intervento fu effettuato nel 2007. Nell’ambito del restyling e della riqualificazione del territorio è stato eseguito un lavoro di potatura dei 113 platani nella frazione di Penitro. Altri interventi hanno interessato via Rotabile, la strada che porta alla frazione collinare di Maranola.

“Il nostro intento – hanno dichiarato il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore all’Ambiente Eleonora Zangrillo – è di garantire la sicurezza della nostra comunità e dei fruitori occasionali degli spazi verdi della città. Una programmazione chiara e ben definita a sostegno del patrimonio arboreo della città, che sia valorizzato e conservato con cura e dedizione”. “Ci scusiamo con la cittadinanza per i disagi arrecati in questi giorni – concludono il sindaco e l’assessore – ma i lavori, che non si effettuavano da tempo, erano estremamente necessari per rendere Formia più pulita, più vivibile e soprattutto in sicurezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"

Terracina – Efficientamento energetico del Palacarucci, l’approvazione in Consiglio Comunale

Previsti tra gli altri interventi per la coibentazione del solaio di copertura della zona spogliatoi e palestra e nuova impermeabilizzazione

Codice delle Comunicazioni Elettroniche, Asstel plaude alla proposta dell’Autorità

La riflessione di AGCOM parte dall’esperienza effettuata nell’accompagnare l’ingresso di DAZN nel mercato nazionale dei contenuti on line

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Foreste antiche patrimonio da tutelare”

Ogni albero secolare, ogni specie endemica, ogni sottobosco incontaminato è un baluardo contro la perdita di biodiversità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -