Ppe di Borgo Carso, ok della commissione all’ampliamento del perimetro. La soddisfazione di Muzio

"La votazione all’unanimità rappresenta finalmente il cambio di passo su una procedura che era letteralmente ferma da anni"

“Sono molto soddisfatta dell’esito della seduta della commissione Urbanistica che oggi ha approvato all’unanimità l’ampliamento del perimetro del piano particolareggiato di Borgo Carso”. Con queste parole l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio conferma “l’accelerazione impressa dall’amministrazione Celentano sulla pianificazione territoriale”.

“Stiamo lavorando – ha dichiarato l’assessore – su un doppio fronte, portando avanti contestualmente tanto l’attività di revisione dei piani particolareggiati, quanto l’azione di attuazione dei nuovi strumenti pianificatori come il Programma integrato di intervento, il cosiddetto Print. Nella seduta odierna si è proceduto all’esame della seconda bozza del regolamento dei Print che, quindi, a breve sarà fruibile dai cittadini e da tutti gli operatori di settore. Al contempo si è proceduto ad una modifica del progetto di Ppe di Borgo Carso che consentirà, finalmente, di procedere con l’esame della consistenza edilizia, della verifica delle volumetrie esistenti, oltre a tutti gli altri adempimenti necessari e che porteranno il Piano alla sua approvazione in Consiglio comunale. Un piano che consentirà al borgo di usufruire di nuova viabilità e servizi anche nella zona del centro sportivo”.

L’assessore Muzio ha sottolineato che la votazione all’unanimità rappresenta “finalmente il cambio di passo su una procedura che era letteralmente ferma da anni”.

“Ringrazio – ha aggiunto l’assessore Muzio – il lavoro svolto dagli uffici, rappresentati oggi dall’architetto Umberto Cappiello, dall’ingegnere Sebastiano Caschera e dal nuovo dirigente Paolo Cestra, e mi congratulo con il presidente della commissione Roberto Belvisi per l’efficacia dell’azione impressa sull’andamento dei lavori di questo importante organismo consiliare. Ringrazio tutti i commissari che oggi hanno dato soddisfazione alla proposta con un voto unanime ”.

L’assessore Muzio, inoltre, ha condiviso e fatto suo l’invito  del commissario Renzo Scalco per applicare la stessa modalità operativa e fattiva, utilizzata per Borgo Carso, anche per gli altri borghi di Latina: “Colgo l’occasione per confermare la volontà di rendere massimamente operativa la delega ai Borghi anche per la pianificazione urbanistica di queste aree. A tale proposito, in commissione si è proposto di riportare a stretto giro anche l’esame della bozza di regolamento della Consulta per i Borghi in modo da poter addivenire a una definizione anche di questo”, ha concluso l’assessore Muzio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

La decisione è arrivata nel corso dell’Assise. Un passaggio chiave per il futuro sviluppo economico di tutto il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -