Premio Biennale Letterario Monti Lepini, primo posto per Paola Cacciotti

Pioggia di riconoscimenti durante la cerimonia di premiazione: secondo e terzo posto per Antonio Scarsella ed Eros Ciotti

Si è svolta domenica 6 ottobre la 20esima edizione del Premio Biennale Letterario dei Monti Lepini. Un premio che ha visto la partecipazione di più di 2.700 scrittori, nato dalla iniziativa della Associazione Artisti Lepini e sostenuta da Enti ed organismi pubblici e privati e che rilancia il valore della cultura, della scrittura, delle biblioteche e dei musei, nel territorio.

Ad aggiudicarsi il gradino più alto del pedio è stato il racconto breve presentato da Paola Cacciotti (Letteratura inedita). Secondo posto per la pubblicazione di Antonio Scarsella (Delitto nella città di Saturno) mentre il posto di terzo classificato è andato a Eros Ciotti. Nel corso dell’evento sono stati anche conferiti gli attestati di merito al lavoro di Alessandra Corvi e a quello del giovanissimo Riccardo Bianconi, che ha presentato un testo realizzato con altri due ragazzi. Riconoscimenti anche per le due opere edite “I cammini di Papa Gioacchino” edito da Cammino odv e “Il canto della mia terra” pubblicato da Metropolis.

“Un risultato dei singoli ma che, nella sostanza, premia un impegno comune, condiviso e rivolto al territorio e alle sue Comunità – affermano gli organizzatori del premio – Un risultato che ci sprona ad andare avanti. Grazie alla Associazione Artisti Lepini, al Comitato Organizzatore al comune di Segni e al suo Istituto Comprensivo; a Piero Cascioli a Quirino Briganti e alla Compagnia dei Lepini.”

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin

Lievito: una domenica ricca di appuntamenti

Palazzo M si colora per i bambini con Lievito Kids. Spazio anche a teatro, musica, letteratura e approfondimento

Inaugurata la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

Appuntamento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi - tech, fattoria didattica, concerti

La Provincia di Latina protagonista dell’Appia Week 2025

Tra i territori più attivi quello di Terracina, con il Circolo Legambiente “Pisco Montano”, con il patrocinio della Provincia di Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -