Premio Camilla città di Priverno, domenica 1° dicembre la premiazione

Il premio è rappresentato da un gioiello, firmato e realizzato in esclusiva per il Concorso, dal prestigioso brand Boccadamo

Domenica 1° dicembre, nella magnificenza dell’Auditorium dell’Infermeria dei Conversi, nel Borgo di Fossanova, sei donne verranno insignite del Premio Camilla- Città di Priverno, nella sua edizione ordinaria 2024, in una coinvolgente Cerimonia aperta al pubblico. Il Premio dedicato alla regina volsca Camilla, nato per testimoniare e valorizzare le donne che si distinguono con le loro azioni nei campi dell’arte e delle cultura, dell’associazionismo, del volontariato e dello sport, della comunicazione e del giornalismo, dell’istruzione e della formazione, delle imprese e delle professioni, della politica e delle istituzioni, è rappresentato da un gioiello, firmato e realizzato in esclusiva per il Concorso, dal prestigioso brand Boccadamo, che ne impreziosisce il già elevato valore simbolico.

La manifestazione, sostenuta dal Consiglio Regionale del Lazio, gode della collaborazione di attori significativi del mondo della moda, della produzione, e più in generale, della cultura italiana, tra cui, Tonino Boccadamo, dell’omonima Maison, Mario Dice, Fashion Designer, il Club Unesco di Latina, il brand Olio dei Papi e tanti altri. Questa V edizione sarà impreziosita dalle scenografie realizzate con le splendide camicie bianche di Mario Dice e dalle coreografie del Centro Danza Piedi Scalzi, con la direzione artistica di Filippo Venditti.

Vincono, il Premio Camilla – Città di Priverno, ed. Ordinaria 2024:

Carla Picozza, per la Sezione “Impresa e Professioni”; Nicoletta Pirozzi, per la Sezione “Politica e Istituzioni”, Monia Magliocco, per la Sezione “Associazionismo, volontariato, e sport”, Marina Eianti, per la Sezione “Arte e Cultura”; Federica D’Arcangeli, per la Sezione “Istruzione e Formazione”; Azzurra della Penna, per la Sezione “Comunicazione e Giornalismo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -