Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea 2023: sabato le premiazioni

C’è ancora una settimana per visitare la mostra, aperta tutti i giorni dalle 17 alle 20, e indovinare chi sarà il vincitore

Procede con successo The Aluminium eXperience, la mostra delle 13 opere finaliste del Premio COMEL Vanna Migliori Arte Contemporanea che si chiuderà sabato 11 novembre con la premiazione dei vincitori di questa decima edizione.

Nel bando 2023, che segna un traguardo importante per la competizione internazionale, è stato chiesto agli artisti di raccontare sé stessi e il proprio percorso attraverso un’opera in alluminio. Infatti, i lavori selezionati, ora in mostra allo Spazio COMEL di Latina, si caratterizzano per una commistione tra le arti e per un variegato utilizzo di tecniche e stili differenti: 13 tra sculture, opere di pittura, fotografia, installazioni provenienti da varie parti d’Italia e da alcuni paesi del continente europeo (Spagna, Polonia, Lettonia).

C’è ancora una settimana per visitare la mostra, aperta tutti i giorni dalle 17 alle 20, e indovinare chi sarà il vincitore. 

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 11 novembre alle ore 18.00, alla presenza di parte della giuria e di alcuni degli artisti partecipanti. In questa occasione saranno decretati  il vincitore dell’edizione 2023 del Premio COMEL scelto da una giuria d’eccezione e il vincitore del Premio COMEL del Pubblico, ovvero l’autore dell’opera che ha ricevuto più voti da parte dei visitatori della mostra nelle prime settimane di apertura.

I 13 finalisti: A.MO. Anastasia Moro – Borgo Veneto (PD), Stefano Baldinelli Perugia, Hubert Bujak – Breslavia Polonia, Claudia Del Giudice – Giugliano in Campania (Napoli), Pietro Finelli – Milano, Anna Godlewska – Bielsko-Biała, Polonia, Monica Gorini – Milano, Kristine Kvitka – Riga, Lettonia, Jessica Mantovani – Castagnaro (VR), Francesca Maroni – Varese, Marco Riente – Milano, Alessandra Rovelli – Rivolta d’Adda (Cremona), Beatriz Zerolo Duràn – Madrid (Spagna).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sermoneta – Riaperto Palazzo Caetani, l’inaugurazione

L’inaugurazione della mostra “Di spaesamenti e spazi sognati” ha segnato la riapertura ufficiale dopo due anni di lavori

1° Festival Internazionale della Stampa d’Arte, l’inaugurazione a Cori

L’esposizione resterà visitabile a Cori fino al 5 gennaio 2025, dal venerdì alla domenica (dalle 10 alle 13; dalle 15 alle 18)

“Vivi la Magia del Natale a Fondi”: visite guidate per conoscere meglio il territorio

In programma sei appuntamenti tutti da vivere con la guida turistica e ambientale Giancarlo Pagliaroli: il calendario

Emergency Entrance, disponibile il pre-order del nuovo libro di Massimo de Martino

Un libro che vuole sabotare, risvegliare dal sonno, emancipare. Un messaggio che vuole far centro al primo colpo

Concerto a 4 zampe per l’Associazione Ricomincio da Ciro

Appuntamento mercoledì 18 Dicembre ore 20.30 al Circolo Cittadino Sante Palumbo di Latina in Piazza del Popolo

Veio’s Secret Tunnels: la rigenerazione urbana attraverso l’arte

Un progetto finanziato dal bando Lazio Street Art 2022 e dal XV Municipio di Roma e affidato all’Associazione Aegeamosaici
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -