Premio Frumento d’Oro ad Agnese Casini: le congratulazioni del sindaco di Cisterna

Nei suoi oltre 30 anni di volontariato nell’AIDO, è stata presidente del gruppo comunale “Mirella Ciuffa” di Cisterna

Premio Frumento d’Oro ad Agnese Casini per il suo impegno nella diffusione della cultura della donazione di organi, tessuti e cellule.

Nei suoi oltre 30 anni di volontariato nell’AIDO, è stata presidente del gruppo comunale “Mirella Ciuffa” di Cisterna ed attualmente è presidente provinciale di Latina e consigliera regionale del Lazio.

Grande è il suo impegno nella promozione degli scopi e valori della donazione degli organi come pure le iniziative avviate e tuttora in corso all’interno delle scuole e tra la gente, oltre all’instancabile raccolta delle dichiarazioni di volontà e alla promozione e conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgenza di patologie che possa richiedere come terapia il trapianto di organi.

Su impulso del locale gruppo AIDO, a Cisterna sono state intitolate 4 strade ad altrettanti donatori che hanno salvato la vita a 24 persone, dal 2017 è attiva presso l’anagrafe comunale l’iniziativa “Una scelta in Comune” dando la possibilità a chi fa o rinnova la propria carta d’identità di esprimere il proprio consenso alla donazione.

Il Premio Frumento d’oro – la cui giuria è composta da Patrizia Fanti, presidente onorario,  Silverio Guarino, presidente, Rita Salvatori, past president, e da Daniela Gnessi, Wanda Bellini, Annamaria Bersezio, Stefania Petrianni, consigliere – è un prestigioso riconoscimento che annualmente viene conferito a donne che si sono particolarmente distinte per il loro impegno, la loro lavoro capacità imprenditoriale e attività nel campo sociale e della cultura nella provincia pontina.

«Mi congratulo con Agnese Casini e tutto il gruppo comunale AIDO di Cisterna – ha affermato il sindaco Mantini – per il costante impegno profuso su un tema così delicato e profondo come la donazione degli organi, tessuti e cellule post mortem, che loro riescono a divulgare con grande sensibilità ed empatia. Grazie al loro impulso e supporto è stato possibile salvare molte vite ma soprattutto sono stati da stimolo e sprone per la costruzione della cultura del dono, a partire già dall’età scolastica».

Nel corso della cerimonia di conferimento, svolta lo scorso venerdì pomeriggio nel Circolo Cittadino “Sante Palumbo“ di Latina, è stata ricordata un’altra donna cisternese, Maria Teresa Censi, cofondatrice e attiva fautrice del Campus Internazionale di Musica, venuta a mancare lo scorso luglio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -