Premio Invictus, Luca Pancalli sarà il primo “Ambassador”

La decisione di assegnare il riconoscimento è stata presa all'unanimità dalla giuria del premio composta da giornalisti sportivi

Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, è stato nominato “Ambassador” del Premio Letterario Sportivo Invictus, la rassegna culturale promossa dalla casa editrice Lab DFG giunta alla quarta edizione.

La decisione è stata presa all’unanimità dalla giuria del premio composta dai giornalisti sportivi Elisabetta Caporale, Italo Cucci, Matteo Marani, Sandro Fioravanti, Stefano Bizzotto, Dario Ricci, Xavier Jacobelli, e da campioni e dirigenti del mondo sportivo quali Silvia Salis, Raffaella Masciadri, Elena Pantaleo, Cristina Lenardon, Daniele Masala, Mauro Grimaldi, Mara Santangelo e Alessandra Marzari.

Il presidente della giuria, il bicampione olimpico di canottaggio Davide Tizzano, motiva così la scelta: “Luca Pancalli è un ambassador meraviglioso e il fatto che abbia accettato questa nostra proposta nobilita il premio perché allarga la platea anche al mondo paralimpico. Per me, da presidente, è un vero onore che lui possa rappresentare questo premio ed è un piacere perché poter vantare di avere un ambassador come lui arricchisce ancor più di prestigio questo concorso che anno dopo anno contribuisce a diffondere la vera cultura dello sport”.

La cerimonia di assegnazione all’avvocato Luca Pancalli, si svolgerà il 28 marzo, alle ore 11, nella sede del CIP di via Flaminia 830.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -