Presentato all’Università La Sapienza il Corso “Gioiello, forme e culture”

Un successo la presentazione del Corso dedicato ai gioielli che vede tra le insegnanti anche la gemmologia di Nettuno Silvia Straulino

E’ stato un vero successo la presentazione del Corso che si è tenuto ieri alla Sapienza di Roma sul tema “Gioiello, forme e culture” a cui ha preso parte in qualità di insegnate ed esperta gemmologia anche Silvia Straulino di Nettuno. L’iniziativa è stata organizzata a cura di Federpreziosi, Confcommercio Roma e con la collaborazione dell’Università La Sapienza.

L’obiettivo, certamente centrato, era quello di far conoscere ad appassionati, professionisti e studiosi del settore gioielleria le eccellenze del mondo orafo romano, tra tradizione e innovazione, in un’ottica di sostenibilità, di cambiamenti sociali, progettuali, produttivi e legati alla comunicazione. L’evento è andato in scena nella bellissima cornice del Museo dell’Arte Classica della Facoltà di Lettere e Filosofia, in occasione dell’avvio del Corso di Formazione “Gioiello. Forme e Culture”. L’evento ha ricevuto il patrocinio gratuito di Roma CapitaleRegione Lazio Consiglio Regionale del Lazio.
Il Corso ha lo scopo di raccontare, sotto diversi punti di vista, il settore orafo che vanta, sia a livello nazionale che locale, un numero significativo di piccole e medie imprese, con un’importante ricaduta dal punto di vista economico per il territorio sia in termini occupazionali che in una prospettiva di ulteriore sviluppo turistico. Sarà inoltre affrontato il tema del valore del settore a livello internazionale nell’ambito del percepito sia del Made in Italy che del Made in Rome.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -