Presunzione d’innocenza: domani la mobilitazione di Stampa Romana a Latina, Frosinone e Cassino

La mobilitazione di protesta contro l’applicazione eccessivamente restrittiva del decreto a svantaggio del diritto di cronaca

Vietato parlare con i giornalisti: l’8 novembre si mobilitano anche le sezioni territoriali di Associazione Stampa Romana.  Pronto un documento per i Procuratori dei Tribunali di Latina, Frosinone e Cassino. Anche le sezioni territoriali di Frosinone e Latina dell’Associazione Stampa Romana aderiscono alla mobilitazione di protesta contro l’applicazione eccessivamente restrittiva del Decreto sulla presunzione d’innocenza a svantaggio del diritto di cronaca.

Ampiamente limitate le interlocuzioni con gli operatori dell’informazione e di conseguenza ampiamente limitate anche le informazioni stesse per i lettori e i cittadini. Dunque, ad un anno dall’introduzione del decreto legislativo 188/2021 sulla “presunzione di innocenza”, detta anche controriforma Cartabia, colleghe e colleghi giornalisti, ma anche pubbliche autorità che non si riconoscono nella norma, sono chiamati ad una mobilitazione generale con la partecipazione della Fnsi, dell’Ordine dei Giornalisti, di tutte le Associazioni di stampa regionali e gli Istituti di categoria e di tutte le organizzazioni e associazioni che lottano per la difesa della libertà e l’indipendenza dell’informazione.

Martedì 8 novembre 2022 un documento verrà consegnato ai Procuratori presso i Tribunali di Frosinone, Cassino e Latina. L’appuntamento per i giornalisti che vorranno aderire è alle 9.30 presso le rispettive sedi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS

Il 25 aprile torna a Fondi “Sulle strade della Liberazione”

L'evento con la pedalata e cerimonia istituzionale per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia

Sermoneta ottiene i fondi provinciali per rifare via Fontana Murata

Il tratto oggetto dell’intervento si estende dalla Strada Provinciale del Murillo fino all’intersezione con via Roio

Teatro di Roma, Rocca: “Mantenute promesse di stabilizzazione”

"Avevamo promesso che si sarebbe impegnata per arrivare a dare sicurezza e prospettiva alle famiglie dei dipendenti e lo abbiamo fatto"

Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa: temperature record e tanti eventi estremi

L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -