“Presutt cu lu pane”, domenica debutto per gli anziani del centro Selvavetere

Alle ore 19:00 gli ospiti del centro saliranno sul palco per interpretare lo spettacolo scritto da Don Luigi Mancini

Grande emozione tra gli iscritti del centro anziani di Selvavetere per il grande debutto teatrale in programma domenica 5 maggio alle ore 19:00 quando andrà in scena con “Presutt cu lu pane”  per la regia di Tiberio Ettore Muccitelli con il testo di Don Luigi Mancini. Dopo l’esperienza alla scuola civica Paolo Grassi di Milano, il successo riscontrato nell’ultimo 48 ore film festival e con validi progetti cinematografici in preparazione, il giovane regista fondano Tiberio Ettore Muccitelli, ha accettato la sfida di portare in scena con la sua regia lo spettacolo “Presutt cu lu pane” un atto unico scritto da Don Luigi Mancini con in scena i promettenti principianti provenienti dal centro anziani A.P.S Lido di Fondi e dalla “Compagnia dei principianti” con presidente la Signora Elvira Setacci.

La sfida accolta dal giovane regista è iniziata qualche mese fa quando è stato contattato dalla Signora Elvira.  “Ho lavorato con grande piacere ed entusiasmo a questo progetto – ha commentato Muccitelli – la realizzazione di questo spettacolo mi ha portato alla scoperta di persone fantastiche che, con grande determinazione, hanno deciso di mettersi in gioco per questo e altri progetti futuri”. Le recenti prove aperte hanno riscontrato parere positivo e lo stesso autore Don Luigi Mancini, contento dell’ iniziativa ha invitato alcune delle più alte cariche ecclesiastiche, tra cui Monsignore Luigi Vari, vescovo di Gaeta. L’evento patrocinato dal Comune di Fondi vedrà in scena Lisabella Bilotta, Maria Castellucci, Patrizia Cuccaro, Domenico De Carolis, Eduardo Musella, Vincenzo Spagnolo, Cesira Toscano e l’amichevole partecipazione degli attori Leonardo Caione e Lorenzo Cammisola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -