Priverno – “L’amministrazione Bilancia ignora il Progetto Ossigeno”, l’attacco di Bianchi

La consigliera evidenzia la mancata adesione al bando per la piantumazione di alberi. “Parlano di ambiente e green, ma poi restano fermi”

«È uscita la graduatoria del Progetto OSSIGENO – Lotto 4, dedicato alla piantumazione di nuovi alberi nei comuni della provincia di Latina. Tanti comuni ci sono: Latina, Fondi, Itri, Maenza, Pontinia, Cisterna… Priverno no. Non ha nemmeno partecipato.

Una disattenzione preoccupante, soprattutto se pensiamo che negli ultimi anni in città sono stati tolti moltissimi alberi senza mai pensare a come sostituirli.

Mi torna in mente il quartiere San Lorenzo, dove gli alberi d’olivo sono stati espiantati per far spazio a una colata di asfalto che sarebbe un parcheggio, oggi ancora privo di illuminazione e sostanzialmente inutilizzato – come avevamo ampiamente previsto.

Oppure penso a via dell’Ospedale, o al caso più recente di via G. Matteotti, dove un nuovo marciapiede è stato (mal)realizzato senza alberi, che infatti sono stati tagliati e mai sostituiti. Un’idea di città “green” davvero bizzarra: aree pedonali senz’ombra.

Negli anni ci hanno riempito di comunicati sulla bontà del Progetto Ossigeno. Eppure, l’ultima piantumazione risale al 2021 e oggi scopriamo che il Comune non ha nemmeno risposto alla manifestazione d’interesse. Buio pesto.

Sul verde urbano serve attenzione costante, che stavolta è completamente mancata. Serviva più attenzione e volontà di non perdere occasioni concrete, ma evidentemente per questa amministrazione Priverno non ha più bisogno di… ossigeno.»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Piano di zona Saraceno in variante, ok dalla commissione Urbanistica. Muzio: “Erp sbloccata”

"L’obiettivo di questa deliberazione è quello di attuare il Piano di edilizia economica e popolare per offrire un maggior numero di alloggi"

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Centro commerciale Q3, Ciolfi (M5S): “Un dramma al quale la maggioranza assiste muta”

La consigliera: «La mia posizione contraria chiara dal 2019. Non altrettanto chiara quella della giunta Celentano»

Fondi – Nuovi ascensori, i chiarimenti del sindaco Maschietto sui lavori allo scalo ferroviario

Prosegue intanto l’interlocuzione con Rete Ferroviaria Italiana per il completamento del restyling della stazione

Roberta Muccitelli è la coordinatrice Azzurro Donna per la città di Fondi

Il movimento femminile di Forza Italia è impegnato a valorizzare il ruolo delle donne nella società e nella politica

Campagna (PD): “No al ritorno al nucleare e alla riapertura della centrale di Borgo Sabotino”

Questa non è una battaglia ideologica. È una battaglia di giustizia ambientale, di responsabilità verso Latina e verso il pianeta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -