Priverno – Sabato il convegno “Elaborare il Progetto di Vita: passi verso il futuro”

L’evento, si legherà all’esperienza del progetto “Liberi di scegliere… dove e chi vivere” promosso da Anffas a livello nazionale

Il Comune di Priverno, in collaborazione con ANFFAS Monti Lepini (Associazione locale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo) presenta il Convegno “Elaborare il Progetto di Vita: passi verso il futuro”. Dal PEI al Progetto di Vita”, sabato 21 ottobre, dalle ore 10:00 alle 13:30, presso l’Auditorium dell’Infermeria dei Conversi, nel Borgo di Fossanova.

L’evento, si legherà all’esperienza del progetto “Liberi di scegliere… dove e chi vivere” promosso da Anffas a livello nazionale e consentirà di entrare in modo approfondito nel merito sia dei processi valutativi che degli aspetti attuativi della L. 112/2016 e connesse criticità.

Anffas Monti Lepini nasce come presidio a tutela delle famiglie e delle persone con disabilità
intellettive e disturbi del neurosviluppo, e, con l’occasione intende focalizzare l’attenzione sulla
persona, per garantirne la migliore qualità di vita possibile.

Relatori del Convegno, saranno i componenti del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas
Nazionale, l’Avvocato Corinne Ceraolo Spurio, che tratterà il tema “Scuola e Disabilità: guida
Anffas su inclusione scolastica” e l’Avvocato, Alessia Maria Gatto, con il “Progetto di Vita:
pianificare il Dopo di Noi già nel Durante Noi”.

Aprirà l’incontro, Francesco Cardarello, Presidente Anffas Monti Lepini;  modererà il giornalista Luca Morazzano, alla presenza del Sindaco del Comune di Priverno, Anna Maria Bilancia e dell’assessore alle Politiche Sociali, Sonia Quattrociocche; concluderà il programma, il Presidente dell’Anffas Nazionale, Roberto Speziale.

L’evento, si svolgerà in presenza presso l’Auditorium dell’Infermeria, con possibilità di seguirlo in modalità online con la diretta Facebook.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia

Lievito, Nicola Piovani a Latina: “Spero di trovare un pubblico generoso come l’ultima volta”

Il concerto “Note a margine” del compositore chiude la maratona di eventi del 30 aprile. Giornata ricca anche di scienza, storie per bambini

Latina: “Concerto & Aperitivo al Bar del Circolo”, gli appunetamenti

Tutte le domeniche di maggio alle ore 11 al Circolo Cittadino in Piazza del Popolo a Latina. Il calendario

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -