Priverno – Un concerto per San Tommaso con la Banda dei Carabinieri

Sabato 15 luglio, in Piazza Giovanni XXIII alle ore 21,00, andrà in scena il Concerto della Banda Musicale dell’Arma

In occasionedel 700° anniversario della Canonizzazione di San Tommaso D’Aquino, il Comune di Priverno,presenta, in sinergia con la Curia di Latina, Terracina, Sezze, Priverno, la Soprintendenza e la Direzione Regionale dei Beni Culturali, una serie di celebrazioni e manifestazioni di alto profilo istituzionale, all’insegna della valorizzazione del pensiero religioso del Santo e del patrimonio religioso, artistico, storico e culturale della Città di Priverno.

Sabato 15 luglio, alle ore 21,00, sarà il Concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri ad inaugurare le celebrazioni in onore del Dottore Angelico, nella splendida cornice di Piazza Giovanni XXIII, arena di significative manifestazioni.

La Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, diretta dal Colonnello Massimo Martinelli, è nota in ogni parte del mondo per la varietà del suo repertorio, per la perfezione formale delle sue esecuzioni e per il fascino che suscitano i suoi orchestrali, con le loro splendide uniformi, la magnifica compostezza, la profonda vocazione musicale. 

Abbiamo ritenuto, la presenza della Benemerita, un ideale viatico per la valorizzazione e la promozione di uno straordinario triennio che, dal 2023 al 2025, vedrà le celebrazioni dei centenari di San Tommaso d’Aquino, rispettivamente dei 700 anni dalla sua canonizzazione, dei 750 dalla sua morte e degli 800 dalla sua nascita. 

La partecipazione al concerto è libera; è consigliabile però prenotare per assicurarsi un posto a sedere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale

Terracina – Torna il Festival delle Arti Performative “Regina Theatri” con la seconda edizione “Reminiscenze”

Nove appuntamenti fino a luglio inoltrato gratuiti e aperti a tutti. Primo appuntamento oggi al Complesso monumentale di San Domenico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -