Procaccini su Lampedusa: “Oggi presa di responsabilità dell’Unione come chiesto da Governo italiano“

"La visita di Meloni e Von Der Leyen a Lampedusa sancisce che il tema della gestione dei flussi deve essere affrontato a livello europeo"

“La visita del presidente Meloni e di Ursula Von Der Leyen a Lampedusa sancisce che il tema della gestione dei flussi migratori deve essere affrontato a livello europeo, così come sempre posto dal governo italiano. La presa di responsabilità della UE sta portando a rendere concreto il lavoro incessante del premier Meloni per cercare soluzioni a livello internazionale, nonostante la sinistra europea e italiana cerchi di sabotare in tutti i modi la strategia del governo italiano”. Lo afferma il copresidente del gruppo dei conservatori al Parlamento europeo, l’europarlamentare di FDI Nicola Procaccini.

“I dieci punti presentati dalla presidente della Commissione Ue, comprendono le principali proposte avanzate dall’Italia. In particolare, si decide finalmente di combattere i trafficanti di esseri umani. Attraverso la sorveglianza navale e aerea di Frontex, ma anche con l’aiuto di missioni militari navali congiunte. Un cambio di paradigma, come chiesto alla UE dal governo italiano fin dal suo insediamento, che coinvolge positivamente anche le nazioni africane e che mi auguro non venga pregiudicato dell’inconcludenza ideologica della sinistra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Lungomare, il punto degli assessori Di Cocco e Cosentino nella seduta di Question time

I chiarimenti dei due componenti della giunta in merito a intrattenimento musicale, parcheggi e bagnini nella stagione estiva

Approvata nella Commissione urbanistica la Variante al Piano Saraceno, la soddisfazione di Belvisi

"Con questo atto cancelliamo un immobilismo sul tema dell’edilizia residenziale pubblica che persisteva in questo Comune"

Tiero (FdI): “D’accordo con Scalco, no a ripristino centrale nucleare di Borgo Sabotino”

"Considero infatti imprescindibile che vengano ascoltati i residenti, la popolazione e l'intera comunità locale su un tema di grande impatto"

Ambiente, la Regione approva nuovo piano qualità dell’aria

L’obiettivo comune deve restare quello di ridurre i livelli di inquinamento evitando ulteriori sanzioni da parte dell’Unione Europea

Un’arena per gli eventi al lido a ridosso dell’area parco, Lbc chiede chiarezza

"Dato che ci troviamo a pochi metri dal lago di Fogliano – spiega il gruppo – crediamo sia necessario fare massima chiarezza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -