Progetti utili alla collettività, il Comune di Latina pronto a nuove iniziative

Impiegati i percettori di reddito di cittadinanza in servizio presso la Procura della Repubblica e i servizi comunali

A breve il Comune di Latina attiverà nuovi Progetti utili alla collettività, i cosiddetti Puc, con l’impiego dei percettori di reddito di cittadinanza. L’iniziativa, portata avanti dagli assessori Andrea Chiarato, con delega al Personale, e Michele Nasso, con delega alle Politiche sociali, vuole dare continuità a questo strumento che dall’inizio dell’anno ha restituito fiducia a 63 cittadini in difficoltà, attualmente in servizio presso la Procura della Repubblica e i servizi comunali Entrate, Welfare, Anagrafe, Protocollo e Personale.

“Oggi abbiamo la possibilità di attivare circa 40 nuovi Puc per un anno – ha affermato l’assessore Chiarato – e lo faremo al meglio, cercando di soddisfare le necessità dell’ente, notoriamente carente di personale. In pochi giorni, dopo l’assunzione di nove nuovi dipendenti a tempo indeterminato, siamo pronti a dare un’altra boccata di ossigeno alla macchina amministrativa del Comune. Abbiamo chiesto a tutti i servizi comunali il loro fabbisogno, in modo tale da andare a soddisfare le richieste in proporzione alla disponibilità numerica e in coerenza con le competenze di ciascuno”.

“Sono molto soddisfatto di dare la possibilità alle persone in difficoltà economica di rendersi utili per la collettività a fronte del reddito di cittadinanza percepito – ha aggiunto Nasso –  I Progetti utili alla collettività costituisco un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la comunità. Rendersi utili motiva fortemente chi si trova in una condizione di svantaggio. Faremo del nostro meglio per accogliere queste persone di cui il Comune ha fortemente bisogno in questo momento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -