Protocollo d’intesa tra la Guardia di finanza e l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

Ulteriori previsioni riguardano l’attività di studio su fenomenologie criminali e innovativi canali di riciclaggio

La Guardia di finanza (GDF) e l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) hanno siglato un nuovo protocollo in materia di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, con l’obiettivo di accrescere l’efficacia delle azioni di rispettiva competenza e agevolare l’individuazione di settori e fenomeni a maggior rischio.

L’accordo – sottoscritto in via bilaterale dal Comandante Generale della GDF, Generale C.A. Andrea De Gennaro, e dal Direttore della UIF, Dott. Enzo Serata – consolida la collaborazione già in essere mediante la previsione di una partnership strutturata, a carattere permanente, di scambi informativi più ampi e tempestivi e procedure semplificate, nell’ottica di valorizzare le sinergie istituzionali e assicurare elevati presidi di sicurezza e riservatezza. Il protocollo è inoltre orientato alla crescita della qualità della collaborazione attiva da parte dei soggetti obbligati.

Tra gli ambiti della collaborazione tra le due Autorità rilevano il coordinamento delle attività ispettive e di controllo, il rafforzamento della cooperazione internazionale, l’analisi e lo sviluppo delle segnalazioni di operazioni sospette nonché gli scambi inerenti ai flussi di ritorno. Ulteriori previsioni riguardano l’attività di studio su fenomenologie criminali e innovativi canali di riciclaggio e l’organizzazione di eventi formativi a favore del personale e dei soggetti obbligati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sette nuovi agenti della Polizia Locale, la visita del sindaco Celentano

La prima cittadina è stata ricevuta dalla vice comandante Sabrina Brancato e dai vice commissari Emilio Boscaro e Marco Chittaro

Vende un articolo per auto senza consegnarlo, 72enne denunciato per truffa

Sezze - L'uomo vittima della truffa aveva effettuato un bonifico di 150 euro senza mai ricevere l'oggetto acquistato

Controlli alla circolazione stradale, elevate sanzioni per oltre 900 euro

L’attività preventiva è stata eseguita nell’ambito del territorio dei comuni di Terracina, Fondi e Sperlonga

Morte Papa Francesco, 5 giorni di lutto nazionale: anche i fedeli pontini attesi a Roma per un ultimo saluto

Domani la salma di Papa Francesco sarà traslata in San Pietro, dove resterà esposta fino a venerdì per l'ultimo saluto dei fedeli

Sorpreso a rubare cibo da un supermercato, denunciato un 41enne

Aprilia - L’indagato sorpreso a rubare generi alimentari. La merce recuperata, è stata restituita al legittimo proprietario

Temporali e grandinate in arrivo sul Lazio, scatta l’allerta gialla da oggi pomeriggio

In particolare, sono attese precipitazioni da isolate a sparse, che potranno assumere localmente anche carattere di rovescio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -