Provincia di Latina, ecco il nuovo consiglio

Fratelli d'Italia primo partito, Forza Italia e Pd tengono, Civiche Pontine e Prima la Provincia trovano un seggio in via Costa

Renzo Scalco, Luigi Vocella, Pierluigi Torelli e Luca Caringi (Fratelli d’Italia); Vincenzo Mattei, Gianluca Taddeo, Barbara Cerilli, Luca Gallinaro (Forza Italia); Renio Monti e Luca Magliozzi (Partito democratico); Nicola Riccardelli (Prima la Provincia di Latina) e Dario Bellini (Civiche Pontine). Sono questi i nuovi 12 esponenti delle forze politiche in campo che comporranno il consiglio provinciale. Le elezioni per il rinnovo dell’assise dell’ente di via Costa si sono svolte nella giornata di ieri ed hanno fatto registrare un’affluenza del 90%, con rappresentanti dei 33 Comuni della provincia pontina chiamati a scegliere.

Poche le sorprese rispetto a quanto si era ipotizzato alla vigilia, con i due partiti di centrodestra (Fratelli d’Italia e Forza Italia) che raccolgono quanto atteso prima del voto, 4 consiglieri a testa e percentuali che sorridono soprattutto al partito di Giorgia Meloni, che raccoglie il 31,73%, seguito ad un passo dagli azzurri che si fermano al 30,59%. Tiene il Partito Democratico, che con il 17,09% riesce a trovare due seggi in via Costa, mentre un seggio ciascuno va a Civiche Pontine (10,48%) e alla lista Prima la Provincia con il 10,12%). In consiglio provinciale finisce anche un sindaco, il primo cittadino di Formia Gianluca Taddeo, schierato nella lista di Forza Italia.

Ora la nuova composizione del consiglio provinciale proverà ad indirizzare le politiche dell’attuale presidente dell’ente, il sindaco di Minturno Gerardo Stefanelli, il cui mandato scadrà naturalmente nel 2026. Presto per dire come saranno gli equilibri tra il massimo rappresentante della Provincia e il suo nuovo consiglio, mentre si pensa anche ad un’altra ipotesi, quella del ritorno al voto dei cittadini, che potrebbe arrivare prima del 2026 se in Parlamento la proposta di legge verrà accolta.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Europa Verde Terracina ospita la prima assemblea locale e provinciale: Pagliaroli e Subiaco eletti co-portavoce

Sabato scorso l'incontro a Palazzo Cancelli. I neoeletti faranno parte anche dell’Esecutivo provinciale del Coordinamento provincia di Latina

Sostegno alle attività storiche, Regione e Roma Capitale insieme: la presentazione delle misure

Regione e Roma Capitale hanno attivato iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche: domani la presentazione

Ventotene “Capitale ideale d’Europa”: la Provincia di Latina approva la mozione

Il 9 maggio, gli studenti degli Istituti Superiori a Ventotene: la Provincia celebra l’Europa dove tutto è cominciato

Impegno concreto per la sicurezza stradale: approvata all’unanimità la mozione di maggioranza

Un provvedimento che conferma la volontà dell’Ente di agire concretamente a tutela dei cittadini e del territorio

La Provincia di Latina entra nella Rete dei Comuni Sostenibili: via libera dal Consiglio

Un passo strategico che proietta l’ente in una dimensione di governance orientata alla sostenibilità ambientale

Linea Ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova, istituita una cabina di regia

È quanto emerso dal tavolo di confronto che si è riunito questa mattina presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -