Provincia, impegno per defibrillatori e corsi ‘Primo soccorso’ nelle scuole

Il Consiglio provinciale ha approvato il Bilancio di previsione per il 2023 e il Pluriennale 2023-2025 dopo l'ok dell’Assemblea dei sindaci

Il Consiglio provinciale ha approvato oggi in via definitiva il Bilancio di previsione per il 2023 e il Pluriennale 2023-2025 dopo il via libera dell’Assemblea dei sindaci.

La discussione si è poi spostata sulla mozione presentata dai consiglieri Vocella e Cardillo Cupo per l’installazione di un defibrillatore in ciascun istituto scolastico della provincia.

Il presidente Gerardo Stefanelli ha sottolineato come siano soltanto due gli istituti scolastici in provincia ancora sprovvisti di defibrillatore e ha suggerito di avviare anche corsi di formazione destinati a insegnare ad alcuni studenti di ciascuna scuola non soltanto l’utilizzo del macchinario ma anche le manovre salvavita.

Il Consiglio ha quindi approvato all’unanimità una mozione con la quale dà mandato al Settore politiche della scuola di predisporre una misura strutturale, di concerto con la Consulta degli studenti, per avviare un programma triennale di formazione per il conseguimento di adeguate competenze e certificazioni ‘primo soccorso’ nonché di fornire supporto economico alle scuole superiori che siano sprovviste di defibrillatore.

“Come Commissione scuola e istruzione – sottolinea il presidente Elio Sarracino – ci impegneremo a effettuare una ricognizione attraverso i competenti uffici per avviare quanto prima i necessari riscontri all’interno dei singoli istituti scolastici e provvedere di conseguenza ad avviare i corsi di formazione salvavita e per il corretto utilizzo dei defibrillatori al fine di garantire ad ogni scuola la presenza di persone in grado di intervenire in caso di necessità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Lungomare, il punto degli assessori Di Cocco e Cosentino nella seduta di Question time

I chiarimenti dei due componenti della giunta in merito a intrattenimento musicale, parcheggi e bagnini nella stagione estiva

Approvata nella Commissione urbanistica la Variante al Piano Saraceno, la soddisfazione di Belvisi

"Con questo atto cancelliamo un immobilismo sul tema dell’edilizia residenziale pubblica che persisteva in questo Comune"

Tiero (FdI): “D’accordo con Scalco, no a ripristino centrale nucleare di Borgo Sabotino”

"Considero infatti imprescindibile che vengano ascoltati i residenti, la popolazione e l'intera comunità locale su un tema di grande impatto"

Ambiente, la Regione approva nuovo piano qualità dell’aria

L’obiettivo comune deve restare quello di ridurre i livelli di inquinamento evitando ulteriori sanzioni da parte dell’Unione Europea

Un’arena per gli eventi al lido a ridosso dell’area parco, Lbc chiede chiarezza

"Dato che ci troviamo a pochi metri dal lago di Fogliano – spiega il gruppo – crediamo sia necessario fare massima chiarezza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -