“Puliamo insieme la Città”, l’iniziativa del Consiglio dei Bambini e dei Ragazzi di Terracina

Si tratta di una delle attività pianificate per il 2025 che prevede l’organizzazione di una giornata per l’ecologia

Una giornata per pulire insieme un’area della Città. Parte dai giovani del Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi di Terracina l’iniziativa che si propone come obiettivo quello di sensibilizzare la comunità intera sulla tematica dell’ambiente e che vede protagonisti i bambini e i ragazzi della Città. Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi che si è riunita a Terracina nei giorni scorsi, infatti, era previsto come primo punto all’ordine del giorno l’approvazione di uno dei progetti presentati dagli Istituti Comprensivi nell’ambito dell’iniziativa “Insieme per l’ambiente”. Si tratta di una delle attività pianificate per il 2025 che prevede l’organizzazione di una giornata per l’ecologia denominata “Puliamo insieme la nostra città”, per pulire insieme un’area della Città con la collaborazione delle associazioni ambientali presenti sul territorio. Tra i tre progetti presentati il Consiglio Comunale dei Bambini presieduto dal Sindaco Simone Cofano ha votato e approvato quello elaborato dall’Istituto Comprensivo Milani, che prevede la pulizia dell’area parco davanti alla scuola secondaria, come anche i giardini interni. L’attività prevede la raccolta dei rifiuti, la pulizia delle panchine e la riparazione dei giochi danneggiati, e poi la piantumazione di fiori o alberi con la creazione di aiuole. Il Comune di Terracina fornirà i materiali necessari e dovrà occuparsi delle eventuali riparazioni o sostituzione delle attrezzature. La fase finale del progetto votato prevede un momento di confronto per valutare l’attività, e la creazione di un “patto” con gli studenti per prendersi cura del parco anche dopo l’evento, organizzando ad esempio turni di pulizia periodici. 

«Ringrazio tutti i bambini, e mi complimento con loro per la capacità e la competenza dimostrata nella formulazione delle proposte da sottoporre all’Amministrazione comunale. È una grande soddisfazione vedere il loro entusiasmo nel progettare e proporre nuove idee per la propria Città da un punto di vista speciale, quello dei bambini appunto», ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Scolastiche Sara Norcia.

«Non possiamo che sostenere le iniziative come questa approvata dal Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi. Ascoltare le loro idee è sempre un’occasione importante di riflessione per tutti noi, che ci offre spunti preziosi come cittadini e come amministratori», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Oltre 4 milioni per l’efficientamento energetico: approvati 20 interventi sulle strutture sportive

La prima cittadina Celentano e l’assessore Chiarato hanno espresso vivo ringraziamento nei confronti della Regione Lazio

Il Luogotenente Giovanni Migliaccio va in pensione, il saluto di commiato

La Tenenza Carabinieri di Gaeta, dove è stato trasferito nel 2015, il suo ultimo incarico che manterrà fino all’8 marzo prossimo

Sindaco Mosca: “Piena solidarietà al nostro Presidente della Repubblica Mattarella”

Il Primo cittadino di Sabaudia ha espresso piena solidarietà a Sergio Mattarella anche sul profilo social istituzionale del Sindaco

Castelforte – Studenti dell’ITE “Tallini” incontrano l’amministrazione comunale

L'incontro si è concluso con un vivace dibattito, durante il quale gli studenti hanno avuto l'opportunità di porre domande

Cori – L’Amministrazione omaggia Santina “la parrucchiera” per i suoi 41 anni di attività

Da tutti lodata e apprezzata, la donna giunge al termine del suo percorso lavorativo per godere la meritata pensione

Viaggio del Ricordo, gli studenti ricevuti in aula consiliare

Il sindaco Matilde Celentano e gli assessori Andrea Chiarato e Francesca Tesone hanno incontrato i 40 studenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -