Qualità della vita delle donne, Latina rimane stabile: l’intervento di Ortu La Barbera

L'esponente di Lbc: “L’assenza di un indirizzo politico in questo momento è un fattore determinante nel condizionamento”

“L’assenza di un indirizzo politico in questo momento è, tra le altre cose, un fattore determinante nel condizionamento della qualità di vita delle donne”. Il commento, in relazione alla classifica del Sole 24 Ore circa la qualità di vita delle donne in Italia, è della Segretaria di Latina Bene Comune Elettra Ortu La Barbera. Latina, rispetto ad un anno fa, rimane stabile al 74esimo posto. 

Poi aggiunge: “Un indirizzo che, come amministrazione, avevamo dato. Se non si applica il bilancio di genere che abbiamo adottato la qualità delle donne non migliora. Così come il non intervenire sull’aumento dei posti nido e delle classi a tempo pieno che supportano la genitorialità. Come spesso diciamo: intervenire sulle disuguaglianze di genere consente di lavorare in maniera intersezionale. Cioè di intervenire, quindi, anche sulle altre disuguaglianze per esempio sociali ed economiche. Importante, in questo senso, è incentivare anche le nostre aziende ad assumere donne applicando, come previsto per legge, la parità di genere alle politiche per l’impiego”.

“Come Latina Bene Comune – spiega Ortu La Barbera – siamo intenzionati ad andare avanti in maniera convinta ed instancabile. Sia a livello di proposte politiche, motivo per cui stiamo valutando di creare un forum tematico ad hoc all’interno dei nostri organi, sia a livello culturale attraverso incontri che sensibilizzino sulle tematiche relative alla disparità di genere e al contrasto della violenza di genere. Su questo versante abbiamo già inaugurato un laboratorio politico che, come annunciato, siamo intenzionate ed intenzionati a portare avanti. Solo portando avanti questi due filoni, quello politico e quello culturale, è possibile incidere davvero sul futuro delle donne di Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bonus rifiuti e rincari Tari, l’allarme della Provincia di Latina

Una scelta che solleva non poche perplessità, infatti, il contributo sarà anticipato dai Comuni e calcolato sulla base delle bollette emesse

Scontro su Abc in consiglio, l’opposizione: “La maggioranza disobbedisce a sé stessa”

Cinque schede bianche sul voto sui revisori. L’opposizione: "È crisi politica, la coalizione di centrodestra si spacca in aula"

Tiero (FdI): “Sanità pontina e laziale, con Rocca cambio di passo dopo i disastri del Pd”

"L'amministrazione regionale di centrodestra guidata dal presidente Francesco Rocca ha già compiuto un grande passo in avanti"

Marina di Latina, Ciolfi: «Eventi ok, ma serve rispetto per i residenti»

Le risposte fornite dagli assessori Cosentino e Di Cocco sulla Marina di Latina sono state giudicate «vaghe e parziali» dalla consigliera

Scioglimento Comune di Aprilia, le parole di Leodori e Sarubbo

L'intervento congiunto del Segretario Regionale PD, Daniele Leodori, e del Segretario Provinciale, Omar Sarubbo

Liste d’attesa, Rocca: “Schlein sbaglia su riforma Schillaci, Lazio riduce i tempi e aumenta prestazioni”

"La Regione Lazio, a differenza del governo Zingaretti, ha iniziato a governare il processo delle liste d’attesa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -