Quartiere San Giulio, al via gli interventi di riqualificazione stradale

Formia - Marciapiedi e parcheggi saranno riconfigurati per migliorare la transitabilità e la sicurezza della zona

Il quartiere di San Giulio, nell’area antistante la scuola elementare “Gianni Rodari”, sarà interessato a breve da interventi di manutenzione straordinaria e di riconfigurazione dei marciapiedi e dei parcheggi necessari per migliorare la transitabilità e la sicurezza delle strade comunali, oltre che la fruibilità da parte dei pedoni. Nella zona di via Palazzo, l’attuale progetto prevederà di ridurre l’ingombro del marciapiede fino a circa 1 mt, in modo da consentire di predisporre gli stalli in posizione più arretrata rispetto all’ingombro stradale, con il ripristino degli scoli di acqua mediante il rifacimento di griglia all’ingresso dell’istituto scolastico. “Le opere progettate per la zona di San Giulio, tra i quartieri più popolosi di Formia, permetteranno di rendere il traffico più fluido e garantire maggiore sicurezza – spiegano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo – Per i marciapiedi, che verranno riqualificati nei tratti particolarmente ammalorati, gli interventi da effettuare sono stati individuati tenendo conto dei tratti maggiormente frequentati. I lavori saranno eseguiti tempestivamente per far fronte allo stato fatiscente”.

“Stiamo facendo tutto il possibile per migliorare lo stato delle strade e continueremo a dedicare la massima attenzione a questo aspetto – aggiungono il sindaco e l’assessore – tenendo conto delle segnalazioni pervenute dalla cittadinanza e delle esigenze manifestate dall’amministrazione comunale per andare a prevenire situazioni di pericolo o disagio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Centro antiviolenza minorile, operativo il nuovo servizio per le famiglie

Ieri mattina la riunione operativa tra l'assessore Krilic e agli avvocati Roberto De Vita e Pasquale Lattari del Consultorio Diocesano

25 aprile a Terracina: tutti gli eventi

Sono previsti tre raduni, nel corso dei quali verrà reso omaggio al Monumento ai Caduti con una corona d’alloro

Un nuovo pulmino per il centro diurno per disabili adulti “Allegra Brigata”

Il sindaco di Fondi Maschietto e l’assessore Notarberardino hanno consegnato il mezzo tra l’entusiasmo di iscritti e operatori

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -