“Raccontiamo Fondi”: un’iniziativa digitale della Pro Loco per immortalare la storia

Questa iniziativa della Pro Loco si propone di guidare i partecipanti in un'esplorazione nostalgica per le vie di Fondi

L’Associazione Pro Loco Fondi Aps invita la comunità di Fondi a contribuire attivamente al progetto di rievocazione storica della città. Si tratta di un’opportunità unica per preservare la memoria collettiva e condividere le ricchezze del passato. Un appello alla memoria collettiva per custodire le radici fondane.

Questa iniziativa si propone di guidare i partecipanti in un’esplorazione nostalgica per le vie di Fondi, ripercorrendo le orme delle generazioni che hanno animato queste strade con la loro presenza, i loro sentimenti, le loro quotidiane fatiche e avventure, conferendo a ogni angolo della città un fascino senza tempo.

Attraverso il racconto di esperienze personali o di storie tramandate da genitori e nonni durante i momenti conviviali in famiglia, davanti a un pasto o accanto al calore del caminetto, si desidera raccogliere un tesoro di aneddoti, sapori, profumi, costumi e tradizioni. Sono queste le essenze che hanno contribuito a forgiare lo spirito della comunità di Fondi, testimoniando la speranza che tali valori possano essere ereditati dalle future generazioni e non svanire nell’oblio.

Per condividere le vostre storie e partecipare a questa rievocazione:

– Inviate una e-mail a info@prolocofondi.it

– Contattateci al tel. 329 776 4644 (disponibile anche WhatsApp).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata formativa sul codice degli appalti e sul building information modeling

Al centro del corso di formazione, promosso dalla Regione Lazio affidato all’ingegner Cinzia Gatto, due sessioni di approfondimento

“Il Mercatino di Borgo San Michele”, sabato l’apertura dell’Associazione

Ogni visita al mercatino diventa quindi un gesto di supporto alla comunità, un modo per valorizzare il lavoro e la creatività

Nuovo accordo tra Confcommercio Lazio e Intesa Sanpaolo: 310 milioni per la competitività

L’accordo prevede commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti POS: un’ottima misura per gli esercenti

Agricoltura, Tiso (Confeuro): “Clima, crisi idrica e tutela Pmi siano priorità istituzioni” 

In scena presso l’Holiday Inn-Parco dei Medici di Roma gli Stati Generali: "Giornata ricca di iniziative e dibattiti"

Formia – Gli studenti spagnoli del progetto Erasmus ricevuti in Comune dal sindaco Taddeo

L'incontro non è stato solo un gesto formale, ma un'occasione per riflettere sul significato profondo della cittadinanza europea

Al via il progetto di etichetta collettiva per l’olio di Sermoneta

Il progetto è aperto a tutte le aziende agricole e ai frantoi che operano nel territorio di Sermoneta. La soddisfazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -