Ranieri (PD): “Risolvere la problematica degli edifici venduti dallo stato”

"Per la valorizzazione del centro storico, c'è la problematica degli edifici venduti dallo Stato nell'operazione Fondo Immobiliare Pubblico"

“Nell’ambito della valorizzazione del centro storico, su cui molto è stato già detto in questi anni, c’è da mettere a fuoco la problematica degli edifici venduti dallo Stato nell’operazione Fondo Immobiliare Pubblico FIP”. Così Emilio Ranieri, candidato indipendente del Partito Democratico alle elezioni del 14 e 15 maggio, in una nota.

Il già Assessore del Comune di Latina fa riferimento, tra le altre cose, all’edificio dell’ex catasto che: “Rappresenterebbe un completamento dell’isolato del Comune e riporterebbe in centro alcuni servizi importanti per i cittadini e le cittadine. Questo, inoltre, metterebbe definitivamente fine all’idea di utilizzare parte della Banca d’Italia per uffici comunali. L’edificio ha una specifica destinazione d’uso grazie alla proposta portata avanti, con tanto di mozione consiliare approvata dall’ex Consigliera Valeria Campagna, di farne un luogo ospitante una biblioteca, aule studio ed altre cose che possano compensare alla carenza di spazi nella nostra città”.

“Molto importante – aggiunge – è anche l’immobile dell’ex Intendenza di Finanza. Parliamo di circa 6000 mq inutilizzati nel cuore della città, in Piazza del Popolo, che vorremmo fossero riacquisiti dal Ministero della Cultura per dare dignità all’Archivio di Stato, per cui lo Stato ancora paga l’affitto, e che oggi è ubicato in periferia. Non bisogna sottovalutare l’importanza dell’archivio di Stato ed il vantaggio di renderlo vicino ed accessibile ai cittadini e alle cittadine: si tratta di un punto centrale per la riscoperta della nostra Storia. Cosa preziosa, specialmente in vista del centenario di Latina. Non si tratta di scelte isolate – conclude Ranieri – ma di un piano di recupero culturale e storico del centro che dovrà essere affrontato nel merito in un confronto pubblico aperto e competente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -