Rappresentiamo l’autismo, torna l’evento di sensibilizzazione a colpi di fotografia

Fondi - Domenica 2 aprile la premiazione degli scatti più significativi alla Giudea e monumenti illuminati di blu

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, che ricade il 2 aprile, torna l’iniziativa promossa da “LiberaMENTE APS – Professionisti dell’età evolutiva” a Fondi e in tutti i comuni del distretto sociosanitario LT4. Dopo l’idea di portare i ragazzi di sette cittadine pontine a disegnare la propria visione di questo diffusissimo disturbo del neurosviluppo tramite il disegno, quest’anno si cambia arte. Per la terza edizione di “Rappresentiamo l’autismo”, strutture educative di ogni ordine e grado, scuole, centri diurni e cooperative si stanno infatti concentrando sullo straordinario potere della fotografia.

Le esposizioni delle opere realizzate si terranno sabato e domenica, sia a Terracina (FabLab dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00) che a Fondi (stessi orari nei locali della Giudea). Doppia premiazione, con la partecipazione straordinaria del Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio Monica Sansoni, in programma domenica 2 aprile, prima alle 15:00 a Terracina e poi alle 16:30 a Fondi, in entrambi i casi nelle location scelte per le esposizioni.

L’iniziativa è patrocinata da tutti i Comuni del Distretto LT4 ossia Campodimele, Fondi, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo, Sperlonga e Terracina e dal Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio. Per amplificare il messaggio di sensibilizzazione, come ormai avviene da diversi anni, il Castello di Fondi e i monumenti simbolo degli altri sei comuni del distretto, a partire dal 2 aprile e per una settimana, saranno illuminati di blu. Diverse cittadine organizzeranno anche iniziative sportive finalizzate all’inclusione. Al termine delle premiazioni, alle quali parteciperanno anche l’eurodeputato Salvatore De Meo, il vice sindaco Vincenzo Carnevale e l’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino, si terrà un aperitivo di beneficenza presso il locale Co.Co.       

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -