Recupero nuclei abusivi: previsto uno studio e l’intervento

"Entro fine ottobre dovremmo terminare questo studio che è propedeutico alla variante speciale di recupero", il commento

La Commissione Urbanistica, presieduta dal consigliere comunale Roberto Belvisi, ha affrontato al punto all’ordine del giorno altri 6 nuclei abusivi afferenti all’edilizia spontanea che insistono in prossimità della Marina di Latina, esaminando nello specifico i nuclei n. 28, 29, 30, 31, 32, 37, uno studio e un’analisi che sono stati effettuati tramite l’uso del drone e della tecnologia digitale di ultima generazione, così “entro fine ottobre dovremmo terminare questo studio che è propedeutico alla variante speciale di recupero dei nuclei abusivi su tutto il territorio” dichiara Roberto Belvisi.

Una politica d’azione amministrativa che parte da lontano, quando i partiti di centrodestra hanno approvato di portare avanti questa variante speciale di recupero nel marzo del 2022, quando la commissione era presieduta da un esponente della allora maggioranza Coletta.

Secondo la Legge Regionale 28/80, infatti, i comuni del Lazio dotati di Piano regolatore generale che presentano nel proprio territorio nuclei edilizi abusivi in contrasto a tale strumento urbanistico possono provvedere ad adottare una speciale variante diretta al loro recupero. “Tuttavia, nonostante nel comune di Latina ve ne siano più di 40, durante gli anni di amministrazione a guida Coletta non è stato fatto nulla per favorire l’adozione di tale piano -ha specificato Belvisi-. Così oggi la mia commissione sta dando una forte accelerata per completare tutti gli atti propedeutici e necessari per addivenire a questa variante, fornendo ai cittadini che pagano le tasse i servizi essenziali e le urbanizzazioni dovute”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commissione Attività Produttive, dialogo con commercianti sul Regolamento per le strutture temporanee

Mulè: "Sarà possibile costruire un quadro normativo flessibile e coerente con le esigenze di commercianti, cittadini e istituzioni"

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -