Regimenti: “Tor Vergata polo di eccellenza, sinergia con Regione per accrescere attrattività”

"Il futuro del Lazio passa dalle Università e dalla loro capacità di raccordo con il tessuto imprenditoriale e il mondo produttivo"

«Il futuro del Lazio passa dalle Università e dalla loro capacità di raccordo con il tessuto imprenditoriale e il mondo produttivo. Ho visitato alcune eccellenze del polo universitario di Tor Vergata e con il Magnifico Rettore, Nathan Levialdi Ghiron, abbiamo concordato di elaborare dei progetti per rafforzare la collaborazione tra Università ed imprese, ampliare l’offerta didattica e i servizi per gli studenti. La seconda Università di Roma presenta alcuni settori di eccellenza, come Medicina e Ingegneria, che meritano ulteriore valorizzazione: lavoreremo in stretta sinergia per far crescere ulteriormente l’Ateneo e renderlo ancora più competitivo e attrattivo per studenti e ricercatori».

Lo ha dichiarato l’assessore all’Università, al Personale, alla Polizia locale, alla Sicurezza urbana e agli Enti locali della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

«Nel corso della visita ho avuto modo di visitare il Campus X, uno studentato moderno che ospita oltre 1300 studenti al quale bisogna guardare con grande attenzione per il suo modello all’avanguardia, il laboratorio di Ingegneria ambientale, un prototipo abitativo realizzato secondo un sistema costruttivo a secco e il laboratorio “Strutture e prove materiali” che riceve commesse da tutto il mondo per i collaudi delle infrastrutture. Si tratta di eccellenze delle quali dobbiamo essere tutti orgogliosi e che la Regione Lazio continuerà a sostenere con determinazione», ha spiegato l’assessore Luisa Regimenti.

«Siamo al lavoro per aiutare l’Ateneo ad avere servizi che mettano le studentesse e gli studenti universitari al centro e per ampliare il diritto allo studio, come nella Facoltà di Economia dove grazie alla Regione Lazio la biblioteca presto resterà aperta fino a mezzanotte anche sabato e domenica. Allo stesso tempo dobbiamo lavorare per un sistema di trasporti più efficiente che consenta agli studenti di raggiungere l’Ateneo più facilmente», ha concluso l’assessore della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bando per la parità di genere, Confartigianato pronto a sostenere le aziende

L'associazione aiuta le aziende a ottenere questa particolare tipologia di certificazione che consente di avere particolari agevolazioni

Cori e Betlemme: nel fine settimana la cerimonia del Patto di Gemellaggio

La prima firma era stata apposta nel 2019 al Peace Center di Betlemme, preceduta dall’approvazione da parte del Consiglio comunale

Latina – “Spazio Idea Kennedy”, il Comune ottiene il finanziamento per la realizzazione

Il progetto accolto prevede la creazione di un hub dedicato all'autoimprenditorialità giovanile rivolto a ragazzi di età inferiore ai 35 anni

Assoper, Marco Gatto: l’emergenza idrica non può essere un caso

"Per questa ragione credo che le istituzioni, prima di tutto il comune attraverso il sindaco debbono verificare lo stato dell'arte"

Confcommercio, Acampora confermato nella Giunta Nazionale con incarico alla Transizione Ecologica e Sostenibilità

Una riconferma dell’ottimo lavoro svolto soprattutto nei tavoli istituzionali, come ha commentato il Presidente Carlo Sangalli

Legambiente e I.C. Fiorini ancora insieme per promuovere la sostenibilità ambientale

L'istituto apre un settore della biblioteca dedicato ad ambiente e sport e programma la proiezione del docufilm "Afrin un mondo sommerso"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -