Regione – Al via il “Festival di Musica Sacra” fino al 15 ottobre oltre 150 concerti in tutto il Lazio

Organizzato dalla Regione Lazio, l’evento prevede, dal 1° aprile al 15 ottobre, oltre 150 concerti in tutto il territorio regionale

È stato presentato dall’assessore regionale alla Cultura, Simona Renata Baldassarre, il “Lazio Musica Sacra Festival 2025”.

Organizzato dalla Regione Lazio, l’evento prevede, dal 1° aprile al 15 ottobre, oltre 150 concerti in tutto il territorio regionale.  

L’obiettivo è quello di rilanciare, in occasione dell’anno giubilare, la grande tradizione della musica sacra italiana, valorizzando, in particolar modo, le eccellenze territoriali e gli autori d’oggi, con un’attenzione particolare agli artisti under 35.

Protagonisti del Festival, che coinvolgerà le chiese del Lazio, saranno il grande repertorio legato ai testi della liturgia cattolica, ma anche altri brani musicali, vocali o strumentali, che abbiano una dichiarata ispirazione spirituale.

concerti sono per la maggior parte gratuiti, e, in caso di biglietto, il costo non potrà superare i cinque euro.

Nell’ambito del Festival, infine, verrà assegnato da una commissione di esperti un premio di composizione alla migliore musica originale.

La Regione Lazio ha impegnato 600mila euro per sostenere gli spettacoli selezionati, attraverso un avviso pubblico con il quale sono state scelte oltre 30 proposte artistiche.

Altri 150mila euro sono stati stanziati per le attività collaterali legate al festival stesso.

Con il Programma operativo annuale degli interventi in materia di spettacolo dal vivo e di promozione culturale, per un investimento generale di 12.700.000 euro, la Regione Lazio promuove eventi all’interno dei luoghi della cultura, per far vivere i monumenti attraverso lo spettacolo, coinvolgendo i cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio e autonomie locali a confronto per riparto fondi Fosmit e rilancio montagna

"Un momento istituzionalmente importante ed un incontro molto proficuo, che denota l'importanza del confronto "

Open Day alla Scuola d’Arte Nsd di Latina

Presentazione dell’Offerta Formativa per l’anno 2025/2026 per bambini, adulti e ragazzi dai 4 anni in su. Partecipazione gratuita

Il sold out degli “Oblivion” chiude la stagione del Teatro Artemisio-Volonté

Un altro grande successo che certifica i numeri record per il cartellone messo a punto da Comune di Velletri e ATCL

Approvate le graduatorie del quarto avviso di manifestazione di interesse del progetto Ossigeno

Assessore Palazzo: “37 progetti ammessi, di cui 8 in provincia di Latina, per un Lazio sempre più verde e sostenibile”

“Voglio ordinare una pizza”, Ciacciarelli plaude al coraggio di un bambino contro la violenza

Questo racconto mette in luce non solo il coraggio straordinario di un bambino di dieci anni, ma anche l’importanza del NUE 112

Formia Games: un weekend di gioco, socialità e creatività per i giovani

Sabato 12 e domenica 13 aprile dalle ore 15:00 alle 19:00 presso Piazzale Aldo Moro l'evento dedicato a bambini, ragazzi e famiglie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -