Regione, Baldassarre: accolti i primi vincitori del bando sullo spettacolo dal vivo

"Lo spettacolo rende il nostro patrimonio culturale vivo, con il talento dell’uomo, degli artisti, dal teatro alla danza, alla musica"

L’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, ha accolto, nella sede della Giunta, i vincitori della Prima annualità 2023 relativa ai progetti triennali Spettacolo dal vivo, beneficiari di parte dei 2.490.000 euro stanziati dalla Regione per questo tipo di attività.

L’assessore, illustrando i progetti ai circa sessanta referenti accorsi, ha dichiarato: «Ringrazio tutti gli operatori dello spettacolo, i funzionari e i tecnici di questa Regione che ci aiuteranno nel vincere le sfide della cultura, le nostre sfide e le vostre sfide. Lo spettacolo dal vivo è l’anima della cultura. Lo spettacolo rende il nostro patrimonio culturale vivo, con il talento dell’uomo, degli artisti, dal teatro alla danza, alla musica. I vincitori di questo bando proporranno una offerta culturale che durerà tre anni, e che quindi caratterizzerà il mio mandato e questa Giunta in gran parte. Per questo, la nostra è una sfida congiunta, di cui vi sono grata, per continuare a fare del Lazio una grande terra di spettacolo».”, ha concluso l’assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -