Regione e “We Do It Together” insieme per la parità di genere e l’empowerment femminile

L’iniziativa sarà presentata oggi alle 17.45 nello spazio eventi “Lazio terra di cinema” della Regione Lazio alla Festa del Cinema di Roma

Al via la collaborazione tra la Regione Lazio e“We Do It Together” per la parità di genere e il cambiamento culturale in tema di donne. L’iniziativa sarà presentata venerdì 20 ottobre alle ore 17.45 nello spazio eventi “Lazio terra di cinema” della Regione Lazio alla Festa del Cinema di Roma.

Interverranno:

Chiara Tilesi, fondatrice di “We Do It Together”;

Silvia Chiave, responsabile Relazioni Internazionali della Regione Lazio; 

Lorenza Lei, responsabile Cinema e Audiovisivo della Regione Lazio;

Giulia Steigerwalt, attrice, regista e sceneggiatrice; 

Cinzia TH Torrini, regista;

Barbara Bettelli, avvocato.

Modera Carla Cace, giornalista e portavoce del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

Fondata dalla produttrice e regista Chiara Tilesi nel 2015, “We Do It Together” è una società di produzione cinematografica senza scopo di lucro con una dedizione unica all’emancipazione delle donne. Attraverso la creazione di film, documentari, programmi televisivi e nuovi media, si vuole portare avanti un movimento finalizzato a modificare i paradigmi arcaici e discriminatori prevalenti nei media mainstream e sradicare l’emarginazione delle donne, rimodellando le prospettive sociali e promuovendo l’uguaglianza tra i sessi.

Il team di “We Do It Together” comprende un gruppo dinamico e dedicato di uomini e donne guidati da una passione condivisa per la promozione dell’uguaglianza di genere e dell’inclusività nel settore dell’intrattenimento e riunisce competenze diverse provenienti da settori quali la produzione cinematografica, la finanza, il marketing.

La collaborazione con la Regione Lazio sarà a 360 gradi, attraverso un protocollo che sarà sviluppato da un comitato d’onore composto da Greta Scarano, Giulia Steigerwalt, Cinzia Th Torrini, Maria Sole Tognazzi, Chiara Tilesi e Barbara Bettelli.

Nascerà l’Accademia di “We Do It Together” caratterizzata da masterclass finalizzate a creare consapevolezza dei contenuti e cambiare la narrazione della figura della donna, insegnando l’inclusività e l’empowerment femminile alle nuove generazioni.

E poi ci sarà ampio spazio dedicato alle campagne di comunicazione condivise contro la violenza sulle donne.

Per maggiori informazioni in merito alle attività di “We Do It Together” è possibile consultare il sito: www.wedoittogether.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Sentieri d’Arte”, da domenica la mostra di Pasquale Gionta

L'autore presenterà il catalogo ufficiale dell'esposizione, arricchito da proiezioni di immagini contenute nel volume

Lievito, tutto pronto per l’apertura della decima edizione: si parte il 25 aprile

Parte così anche il ricco weekend organizzato per il secondo anno consecutivo dall’omonima associazione culturale

Musica, risate e tante proposte a Latina Scalo per i due giorni di Festa Patronale

Appuntamento per il 30 Aprile e il 1 Maggio, con annunciato un ricco programma dedicato a “San Giuseppe Lavoratore”

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Teatro di Roma, Rocca: “Mantenute promesse di stabilizzazione”

"Avevamo promesso che si sarebbe impegnata per arrivare a dare sicurezza e prospettiva alle famiglie dei dipendenti e lo abbiamo fatto"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -