Giubileo, in arrivo 5 milioni di euro per un ostello della gioventù a Santa Maria della Pietà

La realizzazione della struttura è prevista per accogliere i pellegrini e i visitatori in occasione dell'Anno Santo 2025

La Giunta regionale, presieduta dal vicepresidente Roberta Angelilli, su proposta dell’assessore al Bilancio Giancarlo Righini, ha deliberato una variazione di bilancio pari a 5 milioni di euro da destinare alla realizzazione di un ostello della Gioventù all’interno del Santa Maria della Pietà. La struttura è prevista nell’ambito del Giubileo 2025, in particolare per l’accoglienza dei pellegrini e dei visitatori. Le risorse, per la realizzazione dell’ostello, rientrano nel “Programma dettagliato degli interventi essenziali e indifferibili” volute dal Governo proprio in occasione dell’Anno Santo 2025 e di cui la Regione Lazio è stata individuata come soggetto attuatore.

Il comprensorio dell’ex ospedale si trova in un contesto urbano densamente abitato che comprende i quartieri Monte Mario, Torrevecchia, Balduina, Pineta Sacchetti, Quartaccio e Montespaccato. Il complesso è costituito da 37 padiglioni, di cui 12 di proprietà della Regione, collegati, tra loro, da una rete stradale di sette chilometri complessivi e immersi in un parco di oltre 30 ettari che rappresenta, per la città, un patrimonio importante dal punto di vista botanico e naturalistico essendo costituito da una grande varietà di essenze arboree di alto fusto.

Molti dei padiglioni versano ancora in condizioni di degrado per cui il recupero del padiglione 10 per realizzarvi l’ostello della Gioventù a servizio del Giubileo 2025, si colloca in naturale continuità con le azioni di valorizzazione del comprensorio avviate dalla Regione con la deliberazione 787/2017 a cui si darà attuazione grazie a due protocolli d’intesa sottoscritti con la ASL Roma 1 e Roma Capitale. Al termine dell’Anno Santo, l’Ostello della Gioventù sarà adibito a studentato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -