Regione, Maselli: “Progetto Tobia diventerà un modello nel Lazio”

"Importanti progressi nell'assistenza dedicata ai pazienti disabili non collaboranti che accedono alle strutture ospedaliere"

«In occasione dell’evento che si è tenuto presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni dell’Addolorata, sono stato onorato di annunciare gli importanti progressi nell’assistenza dedicata ai pazienti disabili gravi e gravissimi non collaboranti che accedono alle strutture ospedaliere». Lo ha dichiarato l’assessore ai Servizi sociali e alla Disabilità della Regione Lazio, Massimiliano Maselli.

«Grazie alla legge regionale 5/2021 sulla “integrazione socio-sanitaria in favore di persone con disabilità non collaboranti”, e a una prossima delibera di giunta che istituirà una cabina di regia, sta prendendo sempre più corpo l’importantissimo progetto “Tobia-rete Dama” ,che rappresenta un importante passo avanti nell’assistenza sanitaria per pazienti disabili. Che è nato con l’obiettivo di garantire un’accoglienza e una cura sanitaria tempestiva e altamente qualificata attraverso un percorso multidisciplinare negli ospedali», ha spiegato l’assessore Maselli.

«Grazie alla sinergia tra professionisti sanitari, assistenti sociali e familiari, viene creato un ambiente collaborativo per massimizzare l’efficacia delle cure. Il personale coinvolto nel progetto beneficia di programmi formativi costanti, garantendo competenze sempre in continuo aggiornamento. Dopo la positiva esperienza dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata e dell’Azienda Ospedaliera San Camillo l’obiettivo è di estendere il progetto a tutti gli ospedali della nostra regione», ha concluso Maselli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -