Regione – Nuove deleghe per Schiboni e Ciacciarelli: la firma

Assegnata la delega all'urbanistica per Giuseppe Schiboni, mentre per Pasquale Ciacciarelli arriva quella alla Protezione civile

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha firmato oggi il decreto con il quale assegna la delega all’Urbanistica all’assessore Giuseppe Schiboni e, contestualmente, la delega alla Protezione civile all’assessore Pasquale Ciacciarelli.

Il presidente Rocca ha ringraziato e augurato buon lavoro ai due assessori per i nuovi, importanti, incarichi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna Ambiente: riparte il servizio di raccolta ingombranti, elettronica e verde

L’iniziativa, pensata per facilitare il corretto smaltimento di questi rifiuti e contrastare l’abbandono indiscriminato

Acquedotto a Campo Soriano, protocollo d’intesa tra Terracina, Sonnino e il Parco Monti Ausoni

Finalmente una voce unica per un problema di sempre per questa comunità e per quello che a tutti gli effetti è un museo a cielo aperto

Anniversario della morte del Brigadiere Benito Di Florio, la cerimonia

La commemorazione del Brigadiere, Medaglia di Bronzo al Valore Militare, scomparso seguito di un conflitto a fuoco

“Bonus pneumatici 2025”: verità o fake news? Ecco tutto ciò che c’è da sapere

Negli ultimi giorni, si è diffusa rapidamente la notizia dell'introduzione di uno sconto fino al 30% sull'acquisto di gomme nuove

Aperto il bando per rafforzare il legame tra Italia e UE

Il presidente Confartigianato Latina, Letizia Bongiorno: “Iniziative come queste rinsaldano il sentiment a favore di un’Europa unica e unita”

Formia – Finanziamenti per la messa in sicurezza dei viadotti sulla Flacca

Un’opera che, in gran parte, sarà cantierabile già nel 2025. Tutto questo sarà possibile grazie ad un accordo tra Comune, Regione e Astral
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -