Regione – Righini: “Operazioni di consolidamento del debito tra governo e amministrazioni locali”

"Questa operazione non genererebbe un incremento dello stock di debito complessivo e servirebbe ad attuare politiche di bilancio orientate"

 «Esprimo soddisfazione sull’esito della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, durante la quale i Presidenti hanno accolto con favore la proposta della Regione Lazio, avanzata con il presidente Francesco Rocca, sulla necessità di portare all’auspicato Tavolo di confronto con il Governo, sul contributo delle Regioni alla finanza pubblica, un ulteriore argomento legato alla Governance europea».

Lo ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

«In un momento storico come quello attuale, infatti, dove si chiede più Europa per fronteggiare le sfide di competitività globale, non si può tralasciare, a livello di Nazione, l’opportunità di valutare operazioni di consolidamento del debito tra Amministrazione centrale e quelle locali. Questa operazione non genererebbe un incremento dello stock di debito complessivo e servirebbe ad attuare politiche di bilancio orientate sia ad operazioni di contrazione del costo del servizio del debito sia a politiche di crescita e sviluppo dei settori produttivi, delle reti infrastrutturali e di offerta di servizi alle famiglie, impiegando le risorse finanziarie risparmiate», ha continuato l’assessore al Bilancio della Regione Lazio.

«Inoltre, i benefici economici e finanziari della politica di alleggerimento o riduzione dello stock di debito avrebbero ripercussioni sull’intera economia nazionale, come evidenziato anche dai recenti studi svolti su scala europea in tema di debito comune», ha concluso l’assessore Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -