Regione – Rocca nomina i due direttori di Spallanzani e Asl Roma 6

Le nomine hanno effetto immediato. Gli auguri di buon lavoro ai due direttori da parte del presidente della Regione

A seguito dei pareri positivi espressi dalla commissione Sanità, Politiche sociali, Integrazione sociosanitaria e Welfare del Consiglio regionale, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha firmato i decreti di nomina di due direttori generali. Si tratta di Cristina Matranga all’INMI Lazzaro Spallanzani IRCCS e di Giovanni Profico alla ASL Roma 6. Il presidente Rocca augura buon lavoro ai nuovi direttori generali. Le nomine hanno effetto immediato.

Cristina Matranga

Avvocato, ha esercitato la professione forense, specializzandosi in diritto amministrativo e appalti pubblici. Dal 2000 ha ricoperto diversi ruoli nella pubblica amministrazione in ambito sanitario. È stata direttore amministrativo della ASL Roma H, dirigente dell’Area Giuridico Normativa della Direzione Salute della Regione Lazio, direttore amministrativo della ASL Roma 1, direttore generale della ASL Roma 4 e commissario straordinario del Lazzaro Spallanzani.

Giovanni Profico

Giovanni Profico è un dirigente sanitario con una carriera significativa nel settore della sanità pubblica. Ha ricoperto il ruolo di direttore dell’Unità operativa complessa Analisi Organizzativa e Supporto Informatico presso la ASL Roma 2. Ha svolto, inoltre, l’incarico di direttore dell’Area del Personale e Supporto Giuridico Gestionale, nonché di dirigente a interim della Unità operativa complessa Affari Legali e Assicurativi all’interno della stessa azienda sanitaria. Giovanni Profico è anche componente dell’Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Parco Falcone e Borsellino, il sopralluogo del Sindaco e del Vicesindaco

L’intervento di riqualificazione, del valore complessivo di 5,5 milioni di euro, è finanziato con fondi del Pnrr

Ponte sul Sisto, approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica

Nel frattempo in vista della fase esecutiva sarà attivato il tavolo tecnico funzionale all'esecuzione dei lavori

Mille nuove piante per il Parco Giovanni Paolo II di Cisterna di Latina

Un progetto volto a creare un polmone verde per il quartiere San Valentino, a migliorare la qualità dell'aria e a proteggere la biodiversità

Sezze – Sagra del Carciofo in due giorni, record di presenze e bilancio positivo

Il sindaco Lucidi commenta con orgoglio l'esito della 54esima edizione della manifestazione che per la prima volta si è svolta in due giorni

Regione – Ecco le barriere raccogli plastica su Tevere e Aniene 

Il sistema di intercettazione dei rifiuti è costituito da barriere galleggianti che permettono di fermare le plastiche ed altri rifiuti

Gestione beni comuni, il lavoro per la risistemazione del parco di Doganella

Ciascuno dei partecipanti, oltre al proprio lavoro, ha messo a disposizione anche l’attrezzattura necessaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -