Regione, si apre Anuga 2023: Lazio in primo piano con una collettiva di 14 aziende del territorio

Una delle più imponenti manifestazioni fieristiche, per superficie espositiva e presenze dedicate al “food & beverage”

Regione Lazio e Arsial, come oramai da tradizione, prendono parte ad Anuga, una delle più imponenti manifestazioni fieristiche, per superficie espositiva (circa 284.000mq) e presenze (169.653 visitatori professionali da 201 paesi), dedicate al “food & beverage”, in programma a Colonia da oggi all’11 ottobre.

All’edizione 2023, il Lazio è presente con un proprio spazio istituzionale di 126mq (Padiglione 7 – stand B038-C039) e una collettiva di 14 aziende del territorio, con l’obiettivo di promuovere l’intero comparto agroalimentare laziale e le sue rinomate eccellenze.

“Lazio, the Taste of the Discover”è il claim scelto per raccontare il Lazio, pensato per rappresentare in maniera accattivante il territorio della nostra regione, capace di sorprendere il visitatore per bellezza, originalità e per le tante eccellenze del gusto che compongono il nostro straordinario patrimonio agroalimentare.

«Anuga è un evento di livello mondiale – commenta il Commissario straordinario di Arsial Massimiliano Raffa – per dimensioni e possibilità di business. È una manifestazione sulla quale Arsial riversa molte aspettative, consapevole dell’importanza dell’appuntamento. Anche ad Anuga 2023, vogliamo essere per le imprese agricole del Lazio, un acceleratore di sviluppo e un moltiplicatore di opportunità, offrendo loro occasioni di crescita e visibilità in una delle piattaforme di networking più importanti su scala globale per il “food & beverage».

Tra le aziende selezionate figurano imprese del comparto olivicolo, dolciario, delle verdure di V gamma, delle carni, delle acque minerali, degli alimenti fermentati, di lavorazione del tartufo, delle conserve ittiche, delle bevande e degli spiriti, accomunate dalla vocazione per la qualità e dalla tendenza a introdurre l’innovazione nei processi aziendali.

Per tutta la durata dell’evento, lo spazio istituzionale del Lazio sarà teatro di incontri e occasioni di business, finalizzati ad accrescere l’export di settore, favorendo il posizionamento delle aziende sui mercati esteri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il “Giulio Cesare” di Sabaudia presente alla finale dei Campionati Internazionali dei giochi matematici della Bocconi

Gli studenti Rebecca Caputo, Raffaele Costagliola e Matilde Sole rappresenteranno la città alla Finale Nazionale il 10 Maggio a Milano

Regione Lazio e autonomie locali a confronto per riparto fondi Fosmit e rilancio montagna

"Un momento istituzionalmente importante ed un incontro molto proficuo, che denota l'importanza del confronto "

Fondi – Nuovo grado per il Tenente Alessandro Ragni: la cerimonia

I ringraziamenti e la cerimonia per l'avanzamento al grado superiore con la presenza del Colonnello Christian Angelillo

Formia – I Carabinieri partecipano alla celebrazione del precetto pasquale

Il rito è stato celebrato presso la Chiesa Parrocchiale “Cuore Immacolato di Maria” del Villaggio Don Bosco presieduta da Don Eugenio Campini

Approvate le graduatorie del quarto avviso di manifestazione di interesse del progetto Ossigeno

Assessore Palazzo: “37 progetti ammessi, di cui 8 in provincia di Latina, per un Lazio sempre più verde e sostenibile”

“Voglio ordinare una pizza”, Ciacciarelli plaude al coraggio di un bambino contro la violenza

Questo racconto mette in luce non solo il coraggio straordinario di un bambino di dieci anni, ma anche l’importanza del NUE 112
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -