Regione – Sponsorizzazioni di competizioni sportive, scoperta evasione milionaria: blitz della GdF in corso

Tra i principali reati, associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari, riciclaggio e autoriciclaggio

È in corso una vasta operazione condotta dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Frosinone, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica, che ha per oggetto le sponsorizzazioni nell’ambito delle competizioni sportive.

L’attività interessa 14 regioni e 37 località, con l’impiego di circa 200 militari, in forza a 40 Reparti della Guardia di Finanza. In tale ambito, si sta dando attuazione a ordinanze di applicazione di misure cautelari personali e reali, con contestuali perquisizioni.

Le principali fattispecie penali per le quali si procede sono associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari, riciclaggio, autoriciclaggio, intestazione fittizia di beni e bancarotta fraudolenta.

Maggiori dettagli sull’operazione saranno forniti nel corso della giornata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, Rocca: “Cordoglio per scomparsa Prof. Giovanni Scambia”

"Alla sua famiglia, alla comunità scientifica e clinica del Gemelli, giungano le condoglianze mie personali e di tutta la Giunta"

Regione – Operazione “Cash Waterfull”: sei ai domiciliari, maxi sequestro e 181 indagati. I primi dettagli

Sponsorizzazioni sportive nelle gare automobilistiche di rally nel mirino della Guardia di Finanza. Pesanti le accuse a carico dei coinvolti

Operatori dell’ospedale Grassi di Ostia aggrediti, la solidarietà della Regione

"Un plauso all'Oss e ai quattro infermieri coinvolti che, nonostante la delicata situazione, hanno continuato a garantire il loro servizio"

Foibe, Rocca: “Senza ricordo svanisce nostra identità”

"Ricordare viene dal latino re-cordis, “ripassare dalle parti del cuore”. Senza il ricordo svanisce la nostra anima profonda"

Foiba vandalizzata, Rocca: “Atto antistorico e insensato. Si rispetti la memoria dei morti”

"Un atto antistorico che non può che ricevere una condanna unanime da parte di tutte le istituzioni", il commento del presidente della Regione

Trovata morta in casa, la figlioletta era andata a scuola da sola: così è scattato l’allarme

Piedimonte S. G. - La bimba pensava che la mamma fosse svenuta, la maestra ha allertato i carabinieri: poi la terribile scoperta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -