Regione – Via libera del Masaf a quattro progetti presentati dai Consorzi di Bonifica del Lazio

Il Masaf, infatti, ha dato il via libera con uno stanziamento complessivo di 20 milioni di euro, ai progetti presentati dalle strutture

Buona notizia per i Consorzi di Bonifica del Lazio che riescono a ricevere importanti finanziamenti grazie al Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste.

Il Masaf, infatti, ha dato il via libera con uno stanziamento complessivo di 20 milioni di euro, ai progetti presentati dalle strutture dei Consorzi di Bonifica Valle del Liri (Cassino), Conca di Sora (Sora), Val di Paglia Superiore (Etruria Meridionale e Sabina) e quello dell’Agro Pontino (Lazio Sud Ovest).

«La decisione del Masaf è un’importante notizia per il nostro territorio. Stiamo parlando, infatti, di importanti risorse che ci permettono di realizzare progetti di ammodernamento e adeguamento di comprensori del nostro territorio strategici per il contrasto alla dispersione idrica», ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

«Anche in questa occasione la nostra Regione, mediante le attività dei Consorzi di Bonifica, associati ad Anbi Lazio presieduta da Sonia Ricci, dimostra una importante capacità progettuale, in sinergia con la struttura regionale, attraverso la quale ottiene il via libera per progetti con i quali si miglioreranno i sistemi di adduzione. Proprio per questo verranno istallati strumenti di misura dei volumi erogati negli impianti irrigui, e verranno istallate apparecchiature idrauliche telecontrollate per il risparmio idrico adeguando e migliorando diversi comprensori irrigui. Una visione strategica che ad oggi risulta ancora più decisive in considerazione del cambiamento climatico in atto», ha concluso l’assessore Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -