Regolamento a tutela dei marchi Dop e Igp, Adinolfi: “Difendiamo le eccellenze italiane”

Il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID: "Si tratta di un provvedimento importante che va nella direzione che da sempre auspichiamo"

“La Commissione Agricoltura al Parlamento europeo ha approvato il nuovo regolamento Ue sui prodotti Dop e Igp. Si tratta di un provvedimento importante che va nella direzione che da sempre auspichiamo come Lega Gruppo ID, ossia quella della tutela e salvaguardia dei prodotti tipici locali. L’Unione Europea si sta ora dotando di un nuovo regolamento UE sui prodotti DOP (Denominazione d’Origine Protetta) e IGP (Indicazione Geografica Protetta)” Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo Id Matteo Adinolfi.

“Il nuovo testo, approvato all’unanimità, introduce “l’obbligo di indicare sull’etichetta di qualsiasi prodotto Dop e Igp il nome del produttore e, per i prodotti Igp, l’origine della materia prima principale”.  Non sarà più possibile sfruttare indebitamente la reputazione delle indicazioni geografiche nazionali come avveniva in passato per prodotti come il Prosek made in Croazia. La regolamentazione sarà applicata in particolare ai prodotti agricoli, agroalimentari e ai vini. Le nuove regole, inoltre, rafforzano ulteriormente le tutele su: I domini abusivi online vengono automaticamente chiusi; Vengono tutelate le Indicazioni Geografiche (IG) contenute negli alimenti trasformati; I consumatori possono accedere alla documentazione sulla sostenibilità unica delle IG; Più diritti e finanziamenti per i produttori riconosciuti. Il 31 maggio si esprimerà il Parlamento Europeo con una votazione in sessione plenaria. Da parte nostra daremo il massimo contributo ad un regolamento che può aiutare concretamente le produzioni italiane. Proprio in questo senso, nei giorni scorsi, ho preso parte a diversi appuntamenti legati al mondo dell’agricoltura e dell’agroalimentare e lì ho espresso la mia disponibilità a lavorare alla tutela delle produzioni tipiche del territorio e alla loro valorizzazione in Italia ed Europa. Il nuovo regolamento va esattamente in questa direzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -