Regolamento per la tutela degli animali, pubblicato l’avviso per le proposte di modifica

"Un lavoro che sarà ora completato grazie al contributo e ai suggerimenti delle associazioni e di tutti i cittadini che vorranno partecipare"

È stato pubblicato l’avviso per presentare eventuali proposte di modifica o integrazione al Regolamento comunale per il benessere e la tutela degli animali del Comune di Terracina. L’Amministrazione, su impulso dell’Assessore alla Tutela degli Animali Sara Norcia, è intenzionata ad adottare un regolamento che possa rappresentare un significativo indice di civiltà sensibilità nei confronti degli animali, e al tempo stesso un importante strumento di disciplina delle modalità di detenzione e cura degli animali. La bozza del Regolamento predisposta è stata già oggetto di una prima fase di valutazione nell’ambito della Commissione Consiliare VII convocata in data 21.01.2025 e, su indirizzo dell’Assessorato ora la bozza viene sottoposta all’intera cittadinanza per acquisire le eventuali proposte di modifica e integrazione da parte di tutte le associazioni animaliste e chiunque ne abbia interesse.

L’avviso e tutte le indicazioni sono pubblicati sul sito del Comune di Terracina. Le proposte potranno essere inviate entro e non oltre le ore 12 del giorno 15 febbraio 2025. È possibile inviare una PEC all’indirizzo posta@pec.comune.terracina.lt.it oppure scrivere a protocollo@comune.terracina.lt.it, con oggetto “Osservazioni regolamento tutela animali”.

«Per la prima volta il nostro Comune si dota di un regolamento per il benessere degli animali in Città, un atto importante e necessario a cui stiamo lavorando da tempo. Un lavoro che sarà ora completato grazie al contributo e ai suggerimenti delle associazioni e di tutti i cittadini che vorranno partecipare», ha dichiarato l’Assessore alla Tutela degli Animali Sara Norcia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Felice Circeo – Sicurezza e Legalità, risultati concreti grazie all’impegno di Regione e Comune

"Il nostro impegno non si ferma qui; continueremo a lavorare con determinazione per attrarre ulteriori risorse e implementare progetti"

Sanità, Giuliano (Ugl): “Sistema Nazionale si svuota sempre più, agire prima che sia troppo tardi”

“La crisi vocazionale dei giovani verso le professioni sanitarie...

Né stranieri né italiani, l’allarme per i cittadini sospesi figli dei migranti: “Diventano frustrati”

Link 2007 ha pubblicato un rapporto sui cittadini "sospesi", che devono aspettare i 18 anni per veder riconosciuta la cittadinanza italiana

Sezze –  Facilitazione digitale, giovedì al “Calabresi” la presentazione

L'iniziativa ha come obiettivo quello di guidare i cittadini verso l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie

Formia vince il concorso “La Dimora si fa bella 2024” con il presepe nel Cisternone romano

Il premio in denaro sarà investito in interventi di miglioramento dell’immagine e della fruibilità della dimora

L’area pontina presente all’edizione 2025 della Berlin Fruit Logistica

Da domani fino al 7 febbraio le eccellenze della filiera agroalimentare locale sotto l’egida del Distretto Agroalimentare di Qualità Pontino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -