Report Figc 2024: nell’ultimo anno raccolti 14 miliardi di euro dal calcio

La Campania la regione con il dato maggiore in termini di raccolta fisica in scommesse. Seguono Lombardia e Lazio

“Nel 2023 la raccolta dalle scommesse sul calcio è stata di circa 14 miliardi, costituita per il 23% da raccolta fisica in agenzia (3.290 milioni) e per il 77% da raccolta online (10.750 milioni)”. I dati, come riporta Agipronews, sono contenuti nell’ultima edizione del ReportCalcio, il documento sviluppato dal Centro Studi FIGC in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC (PricewaterhouseCoopers). La raccolta di scommesse sportive legate alla Serie A in Italia è stata pari a quasi 2,8 miliardi di euro (solo nel 2012 non si superavano gli 807,1 milioni), mentre quella stimata a livello mondiale tocca i 34,6 miliardi di euro, giocati in gran parte in Asia e in Europa.

La Campania nel 2023 è stata la regione con il dato maggiore in termini di raccolta fisica in scommesse sul calcio, pari a 1,29 miliardi di euro (+12,9% su base annua); seguono Lombardia (617 milioni, +12,5%) e Lazio (560,2 milioni, +18%.). 50 partite di calcio, inoltre, sono nella top 50 degli eventi con maggior raccolta nella storia delle scommesse sportive nel nostro Paese. Al primo posto, con 40,1 milioni, la finale di Champins 2022-23 tra Inter e Manchester City. I riflessi economici, fiscali ed occupazionali generati dalle scommesse sul calcio hanno prodotto un impatto complessivo sul PIL pari a quasi 1,6 miliardi di euro. Nel 2022-2023, invece, si stima che la raccolta complessiva da scommesse sportive effettuate dagli italiani sia stata pari a quasi 20 miliardi di euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -