Ricerca farmaceutica, Ugl Chimici a Verona per affrontare le nuove sfide del settore

Pietropoli: "Collaborazione strategia per un futuro sostenibile". Al via un tavolo di concentrazione presso il Mimit

L’incontro tenutosi presso la sede di Evotec a Verona ha dato il via al tavolo di lavoro dedicato al settore farmaceutico, riunendo i principali attori della ricerca in Italia, tra cui Farmindustria, la presidenza di AIRC e le principali aziende e istituzioni di ricerca biomedica.

L’obiettivo principale dell’incontro è stato quello di affrontare le sfide normative italiane ed europee che minacciano la continuità e la competitività della ricerca farmaceutica nel nostro Paese. La presenza degli onorevoli Maddalena Morgante e del senatore Paolo Tosato, in rappresentanza della maggioranza di governo, ha sottolineato l’importanza di creare sinergie efficaci per promuovere interventi normativi e giuridici mirati.

La Segreteria Nazionale UGL Chimici è stata rappresentata dal Segretario Alberto Pietropoli che ha dichiarato: “È fondamentale che istituzioni, industria e sindacati collaborino per garantire un futuro sostenibile alla ricerca farmaceutica in Italia. Solo attraverso un impegno congiunto possiamo affrontare le sfide attuali e rendere il nostro Paese più competitivo a livello mondiale.”

Durante l’incontro, è emerso il rischio concreto che la ricerca sul farmaco in Italia possa subire un arresto significativo senza interventi tempestivi. Per questo motivo, è stato concordato di avviare, a partire da questa settimana, un tavolo di concertazione presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Questo tavolo avrà il compito di elaborare strategie e proposte concrete per rilanciare la ricerca farmaceutica nazionale.

Evotec, multinazionale tedesca con oltre 5000 dipendenti a livello mondiale, di cui 900 scienziati impegnati in attività di ricerca e sviluppo presso il campus Levi-Montalcini di Verona, rappresenta un’eccellenza nel panorama biomedico italiano. La scelta di ospitare questo incontro presso la loro sede, evidenzia l’importanza di valorizzare le competenze e le risorse presenti sul territorio scaligero.

UGL Chimici ribadisce il proprio impegno a supportare iniziative che promuovano la crescita, lo sviluppo e l’innovazione nel settore chimico-farmaceutico, consapevole del ruolo cruciale che la ricerca scientifica riveste per la salute pubblica e lo sviluppo economico del Paese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

La decisione è arrivata nel corso dell’Assise. Un passaggio chiave per il futuro sviluppo economico di tutto il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -