Rifiuti, appello di Stefanelli: “La Regione apporti le modifiche alla legge istitutiva ma renda operativi gli Egato al più presto”

"La questione della gestione del ciclo dei rifiuti – sottolinea il presidente della Provincia – continua ad essere prioritaria"

“Lo strumento per avviare una gestione organizzata del ciclo dei rifiuti sul territorio provinciale esiste, bisogna soltanto renderlo operativo. Per questo rivolgo il mio appello alla Regione Lazio affinché proceda il prima possibile a costituire gli ambiti territoriali ottimali provinciali attribuendo così agli organismi in questione i poteri necessari per affrontare non soltanto la riorganizzazione del sistema di raccolta e smaltimento ma anche di governare eventuali situazioni di emergenza come quella verificatisi nell’impianto di Aprilia che a causa di un incendio è stata costretta a chiudere parte degli impianti  costringendo i Comuni a cercare un  sito alternativo dove conferire l’indifferenziato”.

Il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli interviene dopo la chiusura temporanea di Rida Ambiente per rilanciare il tema della costituzione degli Egato e chiedere alla Regione di accelerare i tempi del percorso che deve portare alla attivazione della autorità territoriali su scala provinciale. Secondo il testo approvato ai nuovi organismo spetta l’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti mediante procedura ad evidenza pubblica o tramite affidamento in house; la determinazione della tariffa per la gestione dei rifiuti urbani; l’organizzazione di adeguati sistemi di raccolta differenziata e alla promozione delle misure di prevenzione della produzione dei rifiuti urbani; il monitoraggio degli impianti disponibili; la disciplina dei rapporti tra i soggetti affidatari dei servizi e al controllo della gestione dei servizi.

“La questione della gestione del ciclo dei rifiuti – sottolinea il presidente della Provincia – continua ad essere prioritaria per chi è chiamato ad amministrare i territori, vale a dire i sindaci che, in assenza di altri soggetti deputati a decidere, devono spesso trovare soluzioni efficaci in tempi rapidi quando si verificano emergenze. La legge per l’istituzione degli Egato esiste: nel caso in cui non ne condividesse il contenuto o alcune sue parti invito la Regione apporti le modifiche che ritiene opportune alla legge istitutiva ma renda operativi gli Egato al più presto. Questo vuoto gestionale – conclude Stefanelli – non giova a nessuno e rende la vita più difficile ai sindaci e alle comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -